Chiesa

di Raffaele Dicembrino

Papa Francesco incontra il presidente del Libano Aoun

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Un’udienza per sottolineare l’importanza delle buone relazioni diplomatiche che intercorrono tra la Santa Sede e il Libano, delle quali quest’anno ricorre il 75.mo anniversario. E’ quella avvenuta stamani in Vaticano, riferisce un comunicato della Sala Stampa Vatican, tra il Papa e il presidente della Repubblica del Libano, Michel Aoun, che poi ha incontrato il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato, accompagnato da monsignor Paul Richard Gallagher, segretario per i Rapporti con gli Stati.

Nel corso dell’incontro “si è poi soffermati sulle gravi problematiche socio-economiche che il Paese sta vivendo e sulla situazione dei rifugiati, auspicando che l’aiuto della Comunità internazionale, le prossime elezioni legislative e le riforme necessarie possano contribuire a rafforzare la coesistenza pacifica tra le varie confessioni religiose che vivono nel Paese dei Cedri”. Infine si è parlato delle conseguenze disastrose dell’esplosione del Porto di Beirut avvenuta il 4 agosto 2020 e della “richiesta di giustizia e verità manifestata dalle famiglie delle vittime”.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

21/03/2022
0506/2023
San Bonifacio

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

Siria: riapre l’ambasciata ungherese

In Siria si cerca la fine della guerra da anni. Troppi gli interessi di’potenti’ in un Paese martoriato da una guerra che si trascina inesorabilmente. Giunge, in queste ore, la notizia di un passo importante proveniente dall’Europa: Orban fa riaprire l’ambasciata Ungherese!

Leggi tutto

Chiesa

La nostra pace sicura

“Venite a me, voi tutti, che siete affaticati e oppressi, e io vi ristorerò. Prendete il mio giogo sopra di voi e imparate da me, che sono docile e piccolino di cuore, e troverete ristoro per le vostre anime. Il mio giogo infatti è dolce e il mio carico leggero” (Mt 11, 28-30).

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco all’Angelus: “Giù la maschera”

E’ un invito a cercare ogni giorno la verità di Gesù, la riflessione di Papa Francesco prima della recita dell’Angelus, dalla finestra dello studio nel Palazzo apostolico, nell’ultima domenica dell’Anno liturgico.

Leggi tutto

Chiesa

Papa udienza generale: San Giuseppe uomo del silenzio

n un Aula Paolo VI vestita a festa in questo cammino verso il Natale, accanto al presepe allestito dai giovani di Gallio, il Papa parla di san Giuseppe come “uomo del silenzio”

Leggi tutto

Società

Africa: in crescita le spese militari

Le spese militari stanno indebolendo la capacità dei responsabili politici locali di effettuare investimenti pubblici in infrastrutture vitali per lo sviluppo economico e il miglioramento delle condizioni di vita delle loro popolazioni. Questo a sua volta genera malcontento e frustrazione specie tra i giovani, alcuni dei quali vanno ad alimentare i gruppi di guerriglia che operano nella regione.

Leggi tutto

Società

Ucraina:  l’aiuto della Chiesa alla popolazione

Una conferenza organizzata da Aiuto alla Chiesa che Soffre fa il punto sulla situazione nel Paese a otto anni dall’inizio delle tensioni

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano