Chiesa

di Raffaele Dicembrino

Papa Francesco incontra il presidente del Libano Aoun

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Un’udienza per sottolineare l’importanza delle buone relazioni diplomatiche che intercorrono tra la Santa Sede e il Libano, delle quali quest’anno ricorre il 75.mo anniversario. E’ quella avvenuta stamani in Vaticano, riferisce un comunicato della Sala Stampa Vatican, tra il Papa e il presidente della Repubblica del Libano, Michel Aoun, che poi ha incontrato il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato, accompagnato da monsignor Paul Richard Gallagher, segretario per i Rapporti con gli Stati.

Nel corso dell’incontro “si è poi soffermati sulle gravi problematiche socio-economiche che il Paese sta vivendo e sulla situazione dei rifugiati, auspicando che l’aiuto della Comunità internazionale, le prossime elezioni legislative e le riforme necessarie possano contribuire a rafforzare la coesistenza pacifica tra le varie confessioni religiose che vivono nel Paese dei Cedri”. Infine si è parlato delle conseguenze disastrose dell’esplosione del Porto di Beirut avvenuta il 4 agosto 2020 e della “richiesta di giustizia e verità manifestata dalle famiglie delle vittime”.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

21/03/2022
0512/2023
San Giulio martire

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Chiesa

Santità per tutti: aspettando la nuova esortazione

È stata annunciata ufficialmente l’imminente uscita di un nuovo documento di Papa Francesco. Si tratterà di una Esortazione Apostolica, come
Evangelii Gaudium (il titolo “Gaudete et exsultate” sembra ammiccarvi) che avrà per tema la chiamata universale alla santità, cuore di ogni vera riforma. Rivisitiamo la santità nella Chiesa

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco: compito del cristiano è servire

Il pensiero del Pontefice è andato anche a quanti sono radunati al Santuario di La Salette, in Francia, nel ricordo del 175.mo anniversario dell’apparizione della Madonna che si mostrò in lacrime a due ragazzi.
Le lacrime di Maria fanno pensare a quelle di Gesù su Gerusalemme e alla sua angoscia nel Getsemani: sono un riflesso del dolore di Cristo per i nostri peccati e un appello, sempre attuale, ad affidarsi alla misericordia di Dio.

Leggi tutto

Chiesa

Papa:Santa Messa in suffragio dei Cardinali e Vescovi defunti

Ricordando nella Messa in San Pietro i 17 cardinali e i 191 arcivescovi e vescovi deceduti nel corso dell’anno, in diversi a causa del Covid, il Papa invita a guardare le avversità con occhi diversi: nell’angoscia del nonsenso, Dio si avvicina per salvare

Leggi tutto

Politica

Papa accetta la rinuncia dell’arcivescovo di Parigi

Monsignor Aupetit aveva rimesso il proprio mandato nelle mani di Francesco dopo le vicende che lo avevano coinvolto nei giorni scorsi

Leggi tutto

Politica

Putin e Biden venti di guerra

I difficili rapporti tra Putin e Biden

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco alle famiglie: Dio dà sempre luce

All’udienza generale il Papa sviluppa la sua catechesi attorno alla costanza di San Giuseppe nell’ascoltare Dio e invita i genitori a fare altrettanto

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano