Chiesa
di Tommaso Ciccotti
Cei: “Parlamento tuteli vita”
Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano
“C’è da sperare che nel corso dell’iter parlamentare la proposta di legge sul fine vita riconosca nel massimo grado possibile il principio di ’tutela minima costituzionalmente necessaria della vita umana, in generale, e con particolare riferimento alle persone deboli e vulnerabili’”. Lo auspica il presidente della Cei, cardinale Gualtiero Bassetti in un monito al Parlamento chiamato a legiferare sul fine vita. Bassetti, aprendo i lavori del Consiglio episcopale permanente, in tal senso osserva che “sono da accogliere con sollievo la sentenza e le motivazioni con cui la Corte Costituzionale ha respinto il quesito referendario sull’omicidio del consenziente”.
Da parte sua, ricorda il porporato, “la Chiesa conferma e rilancia l’impegno di prossimità e di accompagnamento nei confronti di tutti i malati, invocando maggiore attenzione verso coloro che, in condizioni di fragilità o vulnerabilità, chiedono di essere trattati con dignità e accompagnati con rispetto e amore. Ed insieme auspica un “nuovo metodo di partecipazione” rispetto a queste tematiche: il dialogo e il confronto sono le strade maestre per evitare derive ideologiche con cui si smarriscono il valore e la dignità della persona”.