Politica

di Raffaele Dicembrino

Non si possono isolare e discriminare i lavoratori non vaccinati

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Green Pass - Continua grazie a vari colpi inflitti dalla giurisprudenza l’antidemocratica carta verde fortemente voluta da Draghi, Speranza ed il “governo dei migliori”.

Seppur molto lentamente la giurisprudenza italiana sta iniziando a smontare pezzo dopo pezzo il sistema messo in piedi dal governo Draghi, basato sui ricatti alla popolazione e su imposizioni che calpestano i diritti riconosciuti dalla Costituzione. L’ultima decisione in questo senso è arrivata dalla sezione Lavoro del Tribunale di Busto Arsizio, che ha accolto il ricorso presentato da due dipendenti.

I lavoratori avevano presentato un ricorso in via d’urgenza denunciando di essere stati isolati sul posto di lavoro. Il Tribunale, dopo aver disposto gli opportuni approfondimenti, ha riscontrato l’effettiva esistenza di condotte discriminatorie e vessatorie a carico dei due, trattati diversamente dai loro colleghi e sottoposti, di fatto, a mobbing. L’azienda aveva anche indicato una sede di lavoro diversa per i dipendenti non vaccinati.

Il Tribunale ha definito questa scelta aziendale “illogica ed eccessiva” , riconoscendo anche le precarie condizioni igienico-sanitarie della sede di lavoro nella quale erano stati confinati i lavoratori non vaccinati, a conferma di una condanna palesemente discriminatoria e punitiva.

Secondo il giudice, il comportamento dell’azienda ha inciso “sull’equilibrio psicofisico dei dipendenti esposti ad una situazione di stress conseguente al proprio isolamento e allontanamento dalla consueta postazione di lavoro”. Inoltre “tale situazione è idonea a ledere la dignità e la personalità morale dei lavoratori, oltre che di creare un danno alla loro personalità”. L’azienda è stata condannata a pagare una cifra superiore ai 4 mila euro, con i ricorrenti che potranno chiedere sia il risarcimento per danni che una condanna per mobbing in sede penale.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

28/03/2022
0204/2023
San Francesco da Paola

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

Anche solo il nostro esistere

Il Popolo della Famiglia va avanti: 355 cittadini hanno sottoscritto la mia candidatura a deputato del collegio Roma 1, abbiamo avuto la forza organizzativa per fare la raccolta in una settimana, siamo l’unica organizzazione cristianamente ispirata in grado di fare questo nel campo politico. Non ci è piaciuto il governo gialloverde, ancora meno ci è piaciuto il governo giallorosso che candida nel collegio addirittura il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri, quello che ha irriso la famiglia con uno stanziamento di venti volte inferiore a quello necessario e promesso. Se i cattolici hanno un minimo di spina dorsale e coerenza, non possono votare per lui. A chi, come noi, non ha gradito neanche le inesistenti politiche di bilancio a favore della famiglia del governo precedente, noi offriamo un’alternativa.

Leggi tutto

Storie

Adobe bloccherà lo stipendio dei lavoratori non vaccinati

Prosegue senza sosta la guerra scatenata contro i non vaccinati. Negli USA, Adobe, pronta a lasciare senza denaro i dipendenti che non si vaccinano.

Leggi tutto

Politica

Qualcosa di “diabolico” negli errori di chi ci governa

“Sbagliare è umano, perseverare nell’errore diabolico”. Vero Draghi?

Leggi tutto

Politica

Il PDF in piazza per la Costituzione

Nicola di Matteo sottolinea quanto sia importante intervenire sul caro vita, il rincaro bollette e soprattutto sui provvedimenti restrittivi delle libertà costituzionali introdotti dall’autorità governativa con la motivazione dell’emergenza Covid. L’invito è quello di manifestare con il Popolo per protestare contro il governo Draghi il giorno 5 Marzo a Roma.

Leggi tutto

Storie

La lettera di suor Rosalina a Mario Draghi

La ferma lettera di Suor Rosalina a Mario Draghi contro l’invio di armi in Ucraina

Leggi tutto

Politica

Ha giurato il governo Meloni

Il giuramento del nuovo esecutivo italiano, presieduto dalla leader di Fratelli d’Italia, il giorno successivo all’incontro della delegazione del centrodestra con il presidente Mattarella, che le ha conferito l’incarico

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano