Politica

di Raffaele Dicembrino

Green Pass: che cosa cambia da oggi?

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

I luoghi in cui non è più necessario il Green pass base e il super Green pass sono le banche, gli uffici postali e tutti gli uffici pubblici. A questi si aggiungono anche tutti i locali che hanno i tavoli all’aperto, come bar o ristoranti. Il Green pass è abolito anche nei negozi e nei centri commerciali. Sui mezzi pubblici urbani ed extraurbani non è più necessario esibire il Green pass, resta valido solo per tratte a lunga percorrenza. Il Green pass è anche abolito per hotel ed altre strutture ricettive.

l super Green pass è purtroppo ancora necessario per accedere a tutte le feste private come matrimoni, lauree, compleanni, comunioni. Resta valido il super Green pass per: eventi sportivi al chiuso, concerti, cinema, teatro, discoteca, piscina e palestra. Fatta eccezione per le discoteche, le palestre e le piscine, se questi eventi si svolgono all’aperto basta avere anche solo il Green pass base, ottenibile con un tampone negativo. Per quanto riguarda viaggi, ristoranti e bar, necessario il Green pass base al chiuso e non più il super Green pass. Lo stesso discorso si applica al lavoro. Anche agli Over 50 basta esibire un Green pass base per tornare a svolgere la loro professione. Ovviamente, queste regole si applicheranno dal 1 aprile 2022 al 30 aprile 2022, dal 1 maggio 2022 dovrebbe esserci la rimozione del Green pass per qualsiasi attività.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

01/04/2022
2409/2023
S. Pietro Nolasco

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

Il problema con la libertà dei politici al governo

In almeno tre occasioni, recentemente, i pentastellati hanno messo in mostra un temperamento decisamente illiberale. Primo fra tutti, il tentativo di abolire la prescrizione dopo la sentenza di primo grado. Con la scusa di azzerare l’impunità dei “corrotti” il M5S vuole scardinare una libertà essenziale come la presunzione di innocenza dei cittadini.

Leggi tutto

Chiesa

Karnataka: preghiera e digiuno contro la legge anti-conversione

La Costituzione della Repubblica dell’India, Stato federale, prevede la libertà di “professare, praticare e propagare” la religione, ma gli stati di Odisha, Uttar Pradesh, Arunachal Pradesh, Chhattisgarh, Gujarat, Jharkhand, Himachal Pradesh, Madhya Pradesh e Uttrakhand hanno promulgato leggi o regolamenti per scoraggiare o vietare le conversioni religiose. Il Karnataka è governato dal partito conservatore Bharatiya Janata, al cui interno membri e politici si dimostrano ostili alle comunità religiose minoritarie. Seguendo una ideologia diffusa nel BJP (la cosiddetta “Hindutva”), c’è chi vorrebbe trasformare l’India da Paese laico a Stato teocratico indù.

Leggi tutto

Storie

Nicaragua - Dignità umana e libertà per ricostruire il Paese

“La libertà è un altro pilastro su cui il Nicaragua deve essere ricostruito, è la conseguenza del rispetto della dignità” disse Papa Giovanni Paolo II: “La libertà è la misura della dignità e della grandezza dell’uomo”.

Leggi tutto

Storie

MAMMA ANNA E RICCARDO, DUE VITE TENUTE LONTANE DAL GREEN PASS

Dalla Sardegna a storia di Anna e Riccardo, mamma e figlio che per diversi mesi sono stati lontani l’una dall’altro in quanto Anna era sprovvista di green pass e non le era consentito visitare Riccardo, ospite in una struttura privata e affetto da tetra paresi spastica.
Con questa breve intervista, vogliamo evidenziare quanto ingiusta sia una misura discriminatoria come il super green pass che il nostro governo ha, purtroppo, difeso a spada tratta sino a oggi.

Leggi tutto

Storie

Afghanistan: i talebani installano 2mila telecamere a circuito chiuso

Le autorità dicono che serviranno a ridurre i crimini, ma per i cittadini è una violazione della privacy e un altro tentativo di controllare la popolazione. La copertura dei costi ricade sulle singole famiglie

Leggi tutto

Società

Green Pass - Allarme sicurezza da venerdì 15 Ottobre

Allarme sicurezza: da venerdì 40mila carabinieri, poliziotti e finanzieri in meno? Non c’è solo Nunzia Schilirò, vicequestore No Green pass di Roma sospesa ingiustamente per la sua propaganda pubblica contro il certificato verde e il governo. Il rischio è che dal 15 ottobre, quando il Green pass diventerà obbligatorio sui luoghi di lavoro, l’Italia resti senza forze dell’ordine

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano