Società

di Roberto Signori

USA - Lesbiche fanno causa alla clinica per la fertilità

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Una coppia lesbica ha fatto causa a una clinica per la fertilità dopo aver saputo che l’embrione che avevano impiantato in una delle due era un maschio e non una femmina.

«Sembrava che ci fosse un alieno che viveva dentro di me», ha dichiarato Heather Wilhelm-Routenberg. Secondo lei l’errore è stato «proprio come uno stupro».

Il CNY Fertility Center di Latham, New York, aveva fecondato artificialmente gli ovuli della compagna di Heather, Robin, con sperma acquistato da un cosiddetto “donatore”.

Per fortuna le donne hanno deciso di non abortire il bambino che - comunque - ha il Dna di Robin.

Alla nascita del bambino, nel dicembre 2020, le due donne sono state incapaci di legare con lui: Heather diceva che solo a toccarlo provava delle scariche elettriche, ansia e idee suicidarie.

Avere una bambina «non era una preferenza, era un bisogno», perché lei ha avuto sempre esperienze negative con i ragazzi ed è stata anche vittima di aggressioni.

Dopo un po’ di tempo, però, il piccolo è stato finalmente accettato dalla madre e dalla compagna che ora dichiarano che è un bambino adorabile. Però hanno sporto denuncia alla clinica per grave negligenza e per il danno subito.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

04/04/2022
0204/2023
San Francesco da Paola

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

L’InaugurationDay visto da laggiù

Girato l’angolo, ci si para davanti una testuggine della polizia in assetto anti-sommossa, alzo lo sguardo e vedo salire in lontananza una colonna di fumo nero. “Hanno dato fuoco a una limousine”, ci dice una ragazza. Mentre passo accanto allo schieramento, incrocio lo sguardo inquieto di un poliziotto di colore, non avrà più di venti anni. Già nelle ore precedenti erano circolate notizie di vetrate spaccate, quelle di un McDonald e di una filiale di Bank of America. Anche io, nel 2012, la prima volta in cui ho votato in un’elezione presidenziale, ho provato la cocente delusione di non vedere il mio candidato eletto, ma mi sono limitata a sfogare la mia frustrazione con un post su Facebook. Quella devastazione, quegli occhi impauriti, quegli americani che attaccano altri americani per affermare la propria idea sono la conferma che Trump è stata la scelta giusta.

Leggi tutto

Storie

Deputato Usa sospeso da Twitter, ha dato del “lui” a Rachel Levine

Il tweet del deputato è stato prontamente cancellato da Twitter, che ha oscurato l’account di Banks; quest’ultimo ha reagito sul proprio account personale, affermando che il suo account ufficiale è stato sospeso “per aver espresso un fatto”. “Non intendo fare alcun passo indietro”, ha aggiunto fieramente il deputato conservatore

Leggi tutto

Storie

Dalai Lama: basta guerre

Il Dalai Lama ha lanciato oggi un appello alla pace in Ucraina affermando che la guerra è “obsoleta”: secondo quanto riporta la Cnn, il leader spirituale tibetano in esilio si è detto “profondamente rattristato” dal conflitto e ha esortato entrambi i Paesi alla “comprensione reciproca”.

Leggi tutto

Società

USA, l’Oklahoma vieta completamente l’aborto

L’onda pro-life non si arresta negli USA e continua a conquistare terreno: ora anche l’Oklahoma ha vietato completamente l’aborto.

Leggi tutto

Storie

Yemen a rischio carestia

Yemen: scaduta la tregua, a rischio carestia 7,5 milioni di persone

Leggi tutto

Politica

Trump: “mettere fine a questa guerra folle è facile”

Donald Trump entra a gamba tesa sulla guerra in Ucraina criticando la decisione di Joe Biden di inviare i carri armati alle forze di Kiev. «Prima arrivano i tank, poi le testate nucleari», tuona in un post sul suo social media Truth. «Bisogna mettere fine a questa guerra folle adesso. È così facile», aggiunge.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano