Politica

di la redazione

Cuneo: il PDF a sostegno della coalizione per Lauria Sindaco

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

La vera novità delle prossime elezioni amministrative di Cuneo sarà il terzo polo”: con queste parole Giuseppe Lauria presenta la quinta lista che andrà ad inserirsi alla coalizione che sostiene la sua candidatura sindaco. Insieme a lui, alcuni rappresentanti del movimento di ispirazione cattolica e liberale “Popolo della famiglia” che fa capo, a livello nazionale, al giornalista Mario Adinolfi.

Alla domanda sui motivi dell’alleanza con Lauria, la coordinatrice regionale del PdF Lucianella Presta, ha spiegato con convinzione che “Beppe Lauria è il cambiamento di cui ha bisogno Cuneo. Lui può raccogliere il consenso dei tanti cittadini delusi e insoddisfatti dalle campagne demagogiche e populiste messe in campo dalla destra e dalla sinistra. Dopo due anni di pandemia ci sono famiglie e piccole attività imprenditoriali in crisi, tutti a parole citano le famiglie, ma nella realtà nessuno le ascolta e le sostiene. Un problema su tutti? La crisi della natalità e la mancanza di servizi a sostegno della maternità e dell’infanzia anche a livello comunale”. “Il nostro movimento – ha aggiunto Presta – è pronto a mettere al centro del dibattito politico tematiche stringenti come la realizzazione di un piano regionale per la famiglia, una strategia mirata per tutelare e promuovere le imprese, e in particolare quelle a conduzione familiare”.

Con il Popolo della famiglia – ha aggiunto ancora Lauria - abbiamo avuto modo di confrontarci, e trovarci d’accordo su molte questioni, a Cuneo come a Roma con lo stesso Adinolfi. Troviamo che le famiglie siano il nucleo della società che è più stato penalizzato dalla pandemia, dalle chiusure lavorative ai figli in dad senza nessun sostegno economico o sociale”.

Ritornando sulla questione terzo polo a Cuneo, il candidato a sindaco ha sottolineato come “Possa essere quel contenitore che finalmente darà voce a tutti quei cittadini da anni rinunciano a votare. Con noi avranno la possibilità di trovare quelle risposte a tutta una serie di problematiche che nessuno ascolta. Oggi c’è un centro-sinistra distante dalla città, un centro-destra che non esiste e ora anche un terzo polo che intende sostenere tutte quelle categorie da sempre date per scontate e lasciate ai margini”.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

07/04/2022
2103/2023
San Benedetto

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

L’Italia ha bisogno dei cattolici

Nasce il Popolo della Famiglia, soggetto politico che si presenterà alle elezioni amministrative di primavera per rappresentare le istanze emerse dal Family Day e tradite dai parlamentari cattolici

Leggi tutto

Politica

PdF unica alternativa praticabile

Il Pd renziano prova a silurare il governo stesso con la speranza di veder tornare il proprio Napoleone dall’isola d’Elba. Direttamente da Sant’Elena fa capolino la voce di Berlusconi, al contempo
Napoleone del centrodestra disfatto e convitato di pietra che ripropone nei salotti italiani discorsi e slogan da 1992. La vera novità sostanziale si dà solo nel movimento che sorge dai Family Day

Leggi tutto

Politica

PDF le cinque cose da fare subito

L’assemblea nazionale ha incaricato due commissioni (presiedute da Nicola Di Matteo e Fabio Torriero) di indicare candidati e programma del Popolo della Famiglia per le prossime elezioni politiche

Leggi tutto

Società

L’antisemitismo vive in Europa?

La scomparsa del senso religioso nella maggioranza della popolazione, poi, ha fatto eclissare anche il rispetto per il sacro: resta solo il disprezzo per realtà che non si comprendono e che si interpretano con categorie secolari e logiche di profitto e potere, che le sono fondamentalmente estranee, ma che sono le uniche conosciute dal mondo.

Leggi tutto

Politica

Senza dignità

Si apre una triste stagione i cui esiti sono pericolosamente immaginabili. Perché in un tempo in cui l’aspettativa di vita cresce e con essa crescono i costi della sanità, dando al sistema la possibilità di scegliere se curare l’incurabile con spese ingenti o sopprimerlo a spese zero, non credo sia difficile capire verso quale orizzonte si orienterà la libera scelta. Solo allora avremo chiaro quale orrore sia stato reso possibile da tutta questa supposta nuova libertà.

Leggi tutto

Società

La “resilienza” del fenomeno droga in tempo di pandemia Covid-19 e le nuove tendenze italiane.

La nuova strategia dell’UE in materia di droga per il periodo 2021-25 indica chiaramente che la risposta europea deve essere basata su dati concreti e realizzata attraverso un approccio equilibrato e integrato in base al suo impatto sulla salute, la sicurezza e il benessere dei nostri cittadini. L’EMCDDA ha il compito di contribuire a fornire i dati necessari per garantire che le politiche e le azioni europee in materia di droga siano coordinate, efficaci, ben mirate e reattive a nuove minacce e sfide

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano