Politica

di Giuseppe Udinov

Francia, sarà ballottaggio tra Macron e Le Pen.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Il futuro presidente della Repubblica in Francia sarà deciso al ballottaggio tra Emmanuel Macron e Marine Le Pen. Secondo la prima proiezione (Ipsos-Sopra Steria), il presidente uscente ottiene il 27,6% delle preferenze ed è avanti quasi cinque punti rispetto alla candidata del Rassemblement National (23%) che, nonostante la rimonta delle ultime settimane, si ferma al secondo posto. Terzo, con un risultato che va oltre ogni previsione, Jean-Luc Mélenchon (22,2%): il leader della sinistra radicale per un pelo non riesce a strappare il biglietto per andare al secondo turno, riesce a capitalizzare “il voto utile”, ma paga duramente l’atomizzazione della sinistra. Nel suo primo discorso ai sostenitori, ha annunciato: “Ora non bisogna dare un solo voto a Marine Le Pen“. Sul fronte opposto, il candidato di estrema destra Éric Zemmour si ferma al 7,2% e ha invece invitato a sostenere proprio Le Pen. Deludente il risultato della candidata dei Repubblicani Valérie Pécresse che si ferma al quinto posto (5%) e dichiara il suo sostegno al presidente uscente (e abbandona i colleghi a destra). Sosterranno Macron anche il candidato dei Verdi Yannick Jadot che non ha fatto più del 4,4% e la socialista Anne Hidalgo, che è crollata sotto il 2 per cento (1,7%). Sta con il leader di En Marche anche il candidato del Partito comunista francese Fabien Roussel che ha preso il 2,7%. A loro Macron promette di formare “un grande movimento politico di unità e azione” e, parlando davanti ai suoi, ha ribadito che fra 15 giorni si gioca “il futuro della Francia e quello dell’Europa”. Decisivi saranno anche tutti gli elettori che hanno disertato le urne: l’astensione, come da previsioni, ha infatti toccato il 26,2% ed è quattro punti più alta della scorsa tornata. Secondo gli ultimi sondaggi, svelati da le Parisien, Macron al secondo turno sarebbe vincente con il 54% contro il 46 di Marine Le Pen. Ma i 15 giorni di campagna elettorale sono appena iniziati.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

10/04/2022
2503/2023
Annunciazione del Signore

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

I risultati del Popolo della Famiglia

Tutti i numeri del Pdf alle amministrative del 5 giugno

Leggi tutto

Politica

Volete o non volete cambiare il Paese?

Il Popolo della Famiglia lancia la proposta a tutti gli uomini e le donne “liberi e forti” d’Italia: ora impegnarsi in prima persona

Leggi tutto

Politica

Marko Rus e la ricetta del Popolo della Famiglia: “Più figli, meno tasse”

Alcune riflessioni sul primo dei cinque punti prioritari del programma della lista guidata da Valter Boero in vista delle amministrative del 3 e 4 ottobre 2021

Leggi tutto

Politica

In Costa Rica vice Chaves l’antiabortista

Se Figueres incarna continuità e tradizione da cui si intende prendere le distanze per rilanciare il Paese, c’è da dire che Chaves è un conservatore contrario all’aborto e all’eutanasia.

Leggi tutto

Politica

Crisi Italia-Francia

Alta tensione Italia-Francia sul tema migranti. L’Eliseo ha deciso di sospendere l’accoglienza prevista di 3.500 rifugiati attualmente nel nostro Paese. Lo ha annunciato il ministro dell’Interno francese Ge’rald Darmanin, chiedendo a tutti gli altri Paesi partecipanti al Meccanismo europeo, in particolare alla Germania, di fare altrettanto. Una decisione che arriva dopo il caso Ocean Viking: la nave con a bordo 231 migranti, “respinta” da Roma, approderà venerdì mattina al porto di Tolone.

Leggi tutto

Politica

LE COSE DA FARE PER IL POPOLO DELLA FAMIGLIA

La selezione dei nostri candidati alle amministrative nelle città importanti è già partita. Il segretario nazionale Gianfranco Amato ha presentato ufficialmente nella sua trasmissione su Popolo della Famiglia Tv (in onda anche sul digitale terrestre e sul canale 891 di Sky il lunedì alle 20) il grande Filippo Grigolini da cui ci aspettiamo un importante risultato nella sfida più appassionante del Nordest, quella per la carica di sindaco di Verona. A Crema presentiamo Luca Grossi, anche qui carichi di aspettative. Nei prossimi giorni Amato ufficializzerà le ulteriori candidature finché non copriremo tutto il territorio nazionale. Io personalmente mi occuperò di essere fisicamente presente anche nei comuni più piccoli per suscitare e sostenere liste del Popolo della Famiglia, ho già un calendario fitto di piccoli centri da scoprire da Riolo Terme venerdì a Borgomanero la settimana prossima e così via. Ovunque si voglia organizzare un’iniziativa con finalità di radicamento del Popolo della Famiglia io sono a disposizione basta scrivere a [email protected] e cercherò di farmi in quattro per arrivare.
Vorrei fosse chiaro a tutti: siamo alla prova decisiva, ci giocheremo molto del nostro percorso nei prossimi sei mesi e dobbiamo farci trovare assolutamente organizzati e pronti. Ripeto, un’occasione così non tornerà mai più. E dunque volare oooh, cantare oo-oo-oo-oh. Nel blu dipinto di blu del simbolo del Popolo della Famiglia, del manto di Maria che volga sempre il Suo sguardo benevolo su di noi.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano