Società

di Roberto Signori

Vaccini: italiani contrari alla quarta dose

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Più di un italiano su quattro (il 28% della popolazione) non crede che la quarta dose del vaccino contro Covid-19 sia necessaria. Non solo: il 30% non si esprime su questo tema e non ha già preso una decisione. “È preoccupante che oltre la metà degli italiani non risulti propensa a una ulteriore vaccinazione”, sottolinea la professoressa Guendalina Graffigna, direttore dell’EngageMinds Hub, il Centro di ricerca in Psicologia dei consumi e della salute dell’Università Cattolica, campus di Cremona che ha elaborato questi dati nell’ambito del Monitor continuativo sul comportamento degli italiani in tempo di pandemia. “Al momento – prosegue Graffigna – la quarta dose è riservata agli over80 ma, come le precedenti, è possibile che nel tempo venga estesa ad altre fasce della popolazione. E siccome non stiamo parlando di no vax, perché molti degli intervistati del nostro campione rappresentativo della popolazione italiana è vaccinato, questi numeri mettono in mostra un’ampia sacca di esitanza vaccinale nel nostro Paese indipendente dal fatto di aver in passato aderito alla campagna che rischia di crescere nel tempo se non si sosterrà la motivazione alla vaccinazione con una campagna comunicativa adeguata”. Anche perché, conclude, “solo il 38% degli italiani ritiene che i vantaggi della dose di richiamo ‘booster’ siano minori rispetto ai rischi. Si tratta di dati che devono far riflettere le istituzioni e i policy makers qualora si ampliasse la platea di cittadini da sottoporre al secondo booster vaccinale anti Covid-19, soprattutto in termini di comunicazione efficace”.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

12/04/2022
2309/2023
San Lino

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Società

Italia che strano Paese

Che strano Paese che siamo. L’Italia meravigliosa e gloriosa di una storia che affonda le sue radici in migliaia di anni fa, che inventato il diritto e le forme più belle dell’arte, che racchiude come in uno scrigno tesori anche naturali senza pari, oggi proprio da un virus scatenatosi in natura viene deturpata. Paghiamo anche l’incompetenza degli uomini che ci governano, i loro ritardi, le loro vanità, i loro pasticci. Non siamo per niente un modello, siamo il Paese con più morti al mondo a causa loro, sarebbe davvero il tempo che Conte la smettesse di rendersi ridicolo autoelogiandosi in ogni conferenza stampa.

Leggi tutto

Società

Rapporto 2021 Caritas - In Italia meno stranieri e meno vaccinati

Presentato a Roma il 30.mo Rapporto Immigrazione di Caritas italiana e Fondazione Migrantes, dal titolo “Verso un noi sempre più grande”. Gli stranieri regolari nella Penisola sono oggi poco più di 5 milioni, quasi 300mila in meno rispetto ad un anno fa.

Leggi tutto

Società

È l’aborto e non il COVID la principale causa di morte nel 2021

Riprendiamo la notizia che vi abbiano fato ieri sulla strage di bambini mediante l’aborto avvenuta anche nel 2021 ben superiore alle vittime per covid.

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco annuncia il Giubileo 2025

Per Papa Francesco il giubileo del 2025 sarà segno di rinascita dopo le sofferenze della pandemia

Leggi tutto

Politica

Covid: ecco il calendario della “pseudo” normalità

Covid - La road map per il ritorno alla “normalità”

Leggi tutto

Politica

Gran Bretagna - Johnson si è dimesso da leader Tory

Johnson ha escluso la prospettiva di elezioni politiche anticipate: “Non credo che nessuno le voglia in questo momento” di crisi globale

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano