Chiesa

di Roberto Signori

Papa Francesco in Indonesia?

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

L’Indonesia invita Papa Francesco a visitare il Paese: lo ha detto al Nunzio Apostolico, l’Arcivescovo Pietro Pioppo, e ai Vescovi cattolici indonesiani il ministro degli Affari religiosi Menag RI Yaqut Cholil Qoumas, giunto il 23 aprile nelle isole Molucche per partecipare alla cerimonia di Ordinazione episcopale del nuovo vescovo della diocesi di Amboina, mons. Senno Ngutra.

Incontrando il Nunzio, Vescovi e sacerdoti indonesiani presso il Catholic Center nel centro di Ambon, prima delle solenne celebrazione eucaristica di Ordinazione episcopale, Menag RI ha informato del suo imminente viaggio in Vaticano per consegnare di persona un messaggio e un invito ufficiale al Pontefice perchè visiti l’Indonesia.

In precedenza, la Santa Sede aveva emesso il suo annuncio ufficiale sul desiderio di Papa Francesco di visitare l’Indonesia e Timor Est già nel settembre 2020, ma il viaggio, in fase di studio, è stato poi improvvisamente annullato a causa della pandemia Covid-19.
Menag RI Qoumas ha poi riferito che il governo indonesiano ha intenzione di promuovere l’edificazione di nuova chiesa cattedrale a IKN Nusantara, quella che sarà nuova capitale indonesiana, nel Kalimantan orientale. “Per questo motivo, stiamo coordinandoci con il Vescovo locale nell’arcidiocesi di Samarinda, mons. Yustinus Harjosusanto”, ha informato il Ministro.

Inoltre, ha detto, il Ministero per gli affari religiosi intende riconsiderare le due festività nazionali religiose cristiane legate al “Giorno dell’Ascensione” e al giorno di Pasqua: il termine “Isa Al Masih” sarà ufficialmente trasformato nella parola “Cristo”, accogliendo le richieste della comunità cristiana indonesiana.

Nel discorso dopo l’ordinazione episcopale, il nuovo Vescovo della diocesi di Amboina, mons. Senno Ngutra, in passato impegnato attivamente con i giovani in iniziative di sensibilizzazione interreligiosa, si è rivolto al Ministro invitando il governo a promuovere solidarietà sociale e tolleranza interreligiosa non solo attraverso discorsi ma con programmi e azioni efficaci “per creare fruttuosi benefici nella società”.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

27/04/2022
1908/2023
San Giovanni Eudes

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

Cattolici ed evangelici uniti nella difesa della vita

Mi dispiace che in Italia nessuno ha capito il vero danno che avrebbe procurato Hillary Clinton all’umanità, espandendo la cultura della morte, l’ideologia di Obama, e la promessa di estirpare i dogma della chiesa Cattolica. Era difficile se non, raro di trovare un Italiano che non faceva il tifo per Hillary, sacerdoti inclusi. Mi rallegro nel pensare che il manto della Madonna di Medjugorje ha protetto i neonati. Lei e stata fedele al popolo Cattolico degli Stati Uniti che l’ha interpellata con tantissimi rosari, messe, e “all night vigils” davanti alle cliniche di Planned Parenthood, i centri più grandi dell’aborto, che poche settimane fa’ Obama, per tutelare la sua “legacy” ha voluto finanziare permanentemente con i fondi federali.

Leggi tutto

Media

IMMORTALE ODIUM, IL LATO OSCURO DEL RISORGIMENTO

Nuova edizione del romanzo storico di Rino Cammilleri dedicato all’impresa nefasta dei massoni ottocenteschi di buttare nel Tevere la salma di Pio IX. Il libro torna in questi giorni nelle librerie con una nuova edizione e con un sottotitolo che è tutto un programma: “Una catena di delitti una setta misteriosa un complotto infernale”

Leggi tutto

Società

Guardando “The Affair”

..... mentre guardavo The Affair in questi anni mi chiedevo se “un cambiamento del cambiamento” non fosse ormai alle porte. Avendo sperimentato io sulla mia pelle tutto quello che la serie televisiva raccontava ed avendone accertato l’estremo realismo nella descrizione psicologica del concatenarsi delle varie decisioni caotiche, mi sono davvero interrogato se dagli Stati Uniti non stia arrivando finalmente un vento opposto rispetto a quello libertario che da mezzo secolo ha devastato le nostre vite

Leggi tutto

Chiesa

Le vere parole di Gesù.

Nel cammino della storia, nella Chiesa, lo Spirito ci conduce tendenzialmente sempre più all’essenziale del discernere concreto, divino e umano, del Gesù dei vangeli. Un percorso dunque dove ciò che non è strettamente essenziale può venire lasciato ad una libera interpretazione che dunque non impegna la fede comune.

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco e la tempesta perfetta

In occasione della Cop26, Francesco invia un audio-videomessaggio alla BBC. Centrale l’auspicio di una rinnovata solidarietà globale per compiere “scelte radicali” che ci permettano di uscire dalle crisi trasversali e interconnesse che l’umanità affronta

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco: “chi si consacra a Dio non teme”

Papa Francesco ha ricevuto in Vaticano trenta Cooperatrici Oblate Missionarie dell’Immacolata in occasione di un duplice anniversario: il 70.mo dalla nascita dell’Istituto e il 20.mo dall’approvazione pontificia

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano