Media

di Stefano Di Tomassi

OSTIA, AL X MUNICIPIO IL FILM ‘UNPLANNED”

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Unplanned - Cinema San Timoteo, 10 Maggio ore 18 e ore 21 (Via Apelle 1, Casal Palocco), proiezione di “Unplanned”: si stralcia la maschera dell’ipocrisia globalista sul X Municipio di Roma. Una storia vera che sta ‘terremotando’ gli Stati Uniti e i Paesi dell’occidente cosiddetto mondo iper civilizzato.

Si spera in questo modo di avviare un dibattito, un confronto, una ricaduta sul Territorio e nelle Scuole anche grazie ad altri temi sollevati da un cineforum libero, attento e critico.

Pro Vita X Municipio in collaborazione con il Cinema parrocchiale mostrano al Territorio e al mondo cosa accade realmente nelle cliniche dell’aborto, cosa è nascosto dietro lo sventolio degli slogan “diritti civili”, cosa certi pseudo democratici combinano dietro le vostre spalle, dall’inizio della nostra esistenza fino alla fine.

La battaglia sta attirando anche l’attenzione della Commissione Cultura della Prefettura di Ostia - Diocesi di Roma.

Quest film, che non a caso esce fuori dai circuiti commerciali tradizionali, non è basato sull’interpretazione di una realtà in senso religioso, filosofico, metafisico, ideologico: il film che potrete vedere racconta i fatti non opinionizzabili la verità, la storia vera di Abby Johnson esposta nel film di Chuck Konzelman, Cary Solomon con Ashley Bratcher, Robia Scott.

La realtà mercificata “d/all’embrione”. Tutto questo ben confezionato dai Media. Strumento di controllo, potere quanto mai all’apice della forza, come ci dimostra anche l’ultimo scenario globale, i media cercano di condizionare le nostre vite quanto più sono un mezzo strategico dei regimi dominanti. Un mercato spregiudicato e un iper liberalismo violento e schiavizzante ci hanno voluto dapprima come soggetti di consumo e oggi oggettivizzano le persone fino ad arrivare a commerciare sulla loro vita e sulla loro morte.

E’ questo il tema generale di “Unplanned” che svela la trama mondiale intorno agli affari sull’aborto, sui feti, ma che fa intravedere nella penombra anche l’enorme business che i cosiddetti “diritti civili” tanto sbandierati dai colori della natura altro non sono che il paravento che nasconde un grande affare nel quale la merce è la nostra natura umana dal concepimento fino alla cosiddetto termine fine vita.

Fermo restando il considerare in casi in cui l’aborto sia un diritto per quella estrema ratio che è il concepimento frutto delle violenze, Unplanned aspetta chi ha il coraggio di guardare oltre e di essere per tanto libero e in cuor suo, o per fede o per coscienza, pensare: anche se tutti io no.

PER PRENOTARSI CONTATTARE BARBARA E FRANCESCA—-> 338.9833156 / 375.5165238

http://cineteatrosantimoteo.com/2022/04/unplanned-la-storia-vera-di-abby-johnson/

SINOSSI:

Abby Johnson (Ashley Bratcher) è una giovane ragazza al primo anno di college. Un giorno incappa in uno stand di Planned Parenthood (una delle più grandi catene statunitensi di cliniche abortiste) nel campus e nonostante i suoi valori pro-life, si fa convincere a diventare una volontaria, poiché affascinata dal discorso che le fanno sul voler ridurre il numero di aborti. Una volta laureata, viene assunta come accompagnatrice delle donne che desiderano abortire (per “proteggerle” dai manifestanti pro-life che fuori della clinica cercano di dissuaderle) e nel 2008 diventa responsabile di una clinica a Bryan, in Texas. A settembre dell’anno successivo, un fatto cambia per sempre la sua vita. Un giorno c’è carenza di personale nella struttura in cui lavora, quindi viene chiamata ad assistere il medico durante un aborto di una donna incinta alla tredicesima settimana. Mentre effettua l’ecografia, in modo che il dottore possa muoversi con l’aspiratore all’interno dell’utero, Abby vede chiaramente il bambino, perfettamente formato, che si contorce convulsamente cercando di sfuggire alla cannula che ha il compito di risucchiarlo. Non può fare a meno di pensare a sua figlia e ai due aborti volontari avuti al tempo dell’università, a come si sia illusa e a come sia stata ingannata su ciò che avviene realmente durante questa brusca interruzione della gravidanza. In lacrime, cerca l’aiuto di una volontaria pro-life incontrata anni prima, Marilisa (Emma Roberts), e con cui è rimasta in contatto, che insieme al marito dirige un’associazione a favore della vita. Abby decide di licenziarsi da Planned Parenthood e inizia a lavorare insieme a loro come volontaria. L’organizzazione abortista la denuncia per aver rivelato informazioni confidenziali sui protocolli interni, ma quest’azione ha un sorprendente effetto boomerang che dà enorme risonanza alla storia di Abby. La notorietà della donna aumenta, anche per il comportamento intimidatorio e scorretto della Planned Parenthood, che tenta di screditare l’ex dipendente e di convincerla a smettere di raccontare della sua esperienza nella clinica.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

06/05/2022
1006/2023
Beato Giovanni Dominici

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Società

Peter Singer, il bioeticista che vuole uccidere i neonati

Cosa dice il docente di Princeton che teorizza l’eutanasia “non volontaria” sui disabili, soprattutto se appena nati, con l’obiettivo di “ridurre i costi sanitari”

Leggi tutto

Politica

Lettera al signor ministro

Lei è Ministro delle Pari Opportunità e poi dopo della Famiglia. Quindi per Lei le Pari Opportunità sono più importanti. Perfetto, allora, iniziamo con queste. Uomini e donne vivono la famiglia e il lavoro diversamente: spiace iniziare con la biologia, ma le mamme mettono ancora al mondo bambini e ne hanno bisogno (si pensi a quante donne, passati i trentacinque anni, chiedono di avere accesso alle tecniche di fecondazione assistita: circa 78 mila coppie nel 2017, ma ahinoi solo 13 mila bambini, nascono), i bambini poppano ancora da mamma e/o comunque hanno necessità di stare con questa più a lungo possibile. Inoltre i bambini maturano la loro parziale autonomia nei primi tre anni di vita, e durante questi tre anni (dalla nascita ai 36 mesi), si forma tutto il loro bagaglio psicologico che la Teoria dell’Attaccamento (cfr. 100.000 baci

Leggi tutto

Storie

Le motivazioni per cui dovremmo tutti vaccinarci

Gabriele Alfredo Amadei ci offre la sua personale esternazione sul perché dovremmo essere tutti convinti di iniettarci il potente “siero”.

Leggi tutto

Società

Accademia nazionale di medicina francese: attenti ai bambini

L’Accademia Nazionale di Medicina francese è uno dei più antichi e prestigiosi enti di ricerca medica in Europa. Fu fondata a Parigi nel 1820 e da allora esprime pareri autorevoli sui tanti aspetti della riflessione scientifica e medica, specie in ambito bioetico.

Leggi tutto

Società

Bambini con HIV e terapie salvavita

A livello globale, solo la metà (il 52%) dei bambini che vivono con l’HIV riceve terapie salvavita, molto indietro rispetto agli adulti, i tre quarti dei quali (ovvero il 76%) ricevono antiretrovirali

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco battezza 13 bambini

Nella Festa del Battesimo del Signore, i figli di dipendenti vaticani ricevono il Sacramento dalle mani del Pontefice nella Cappella Sistina

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano