Storie

di Giuseppe Udinov

Bimba di 3 anni dimenticata sullo scuolabus

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Hanno dimenticato per sei ore una bambina di 3 anni sullo scuolabus parcheggiato fuori dall’asilo sotto il sole, con il mezzo che è arrivato a sfiorare i 50°C. La piccola trovata in stato di incoscienza e disidratata è ora ricoverata in ospedale e ora lotta tra la vita e la morte. E’ successo nel Queensland, in Australia. Secondo quanto riferito dalla polizia, riporta il Mirror, la bambina era stata lasciata sull’autobus alle 9 di mattina dopo che l’autista e un operatore si erano dimenticati della sua presenza: quel giorno era l’unica scolara a bordo. Le indagini però non si fermeranno ai due adulti, ma hanno spiegato gli investigatori verrà coinvolta tutta la catena di responsabilità che riguarda la sicurezza dei bambini affidati alla scuola.

La piccola è stata trovata poco prima delle 15 svenuta nell’autobus dove aveva trascorso 6 ore. Il mezzo lasciato tutto quel tempo al caldo torrido era diventato praticamente un forno. Il Queensland infatti è una delle regioni più calde dell’Australia, dove la temperatura media giornaliera è di 30°C. Secondo una stima un’auto lasciata al sole per oltre 60 minuti fa salire la temperatura all’interno a 50°C. Un paramedico, tra i primi a soccorrere la bambina, ha raccontato in un’intervista a Abc News, quei drammatici momenti. “Ho la pelle d’oca ancora adesso mentre ne parlo. E’ straziante vedere un bambino in quelle condizioni”.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

06/05/2022
2903/2023
San Secondo martire

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Storie

Con il caldo puntuali gli incendi: allarme ad Ostia

Il polmone verde romano è di nuovo sotto attacco: la pineta del litorale, riserva statale naturale è aggredita da eco terroristi.

Leggi tutto

Storie

Bangladesh - Cristiano rapito e ucciso

Sabuj Bernard Gosal era scomparso il 28 settembre. Nonostante le denunce alla polizia, pochi giorni dopo il corpo è stato trovato a pezzi. Arrestato un musulmano che lavorava nella stessa fabbrica

Leggi tutto

Storie

Congo - Catturato importante jihadista straniero nell’est della RDC

Congo - “Abbiamo appreso con grande interesse la notizia della cattura, il 29 gennaio, da parte delle Forze Armate della RDC, del terrorista islamista Salim Mohamed

Leggi tutto

Politica

Eurodeputati dem eletti coi voti marocchini

Il Qatargate si arricchisce di nuovi particolari. Antonio Panzeri ha fornito ulteriori dettagli davanti agli inquirenti dell’Ufficio Centrale per la Repressione della Corruzione (OCRC) di Bruxelles. L’ex eurodeputato italiano, 67 anni, ha ripercorso di fronte ai magistrati belgi gli aspetti del presunto piano di corruzione che avrebbe messo in atto a scapito del Parlamento europeo e a vantaggio di Marocco, Qatar e Mauritania.

Leggi tutto

Società

MYANMAR - Amnesty International: gravi violenze sui civili

La violenza negli Stati birmani di Kayah e Kayin si è riaccesa dopo il golpe del febbraio 2021 ma si è intensificata dal dicembre scorso al marzo 2022: il risultato è l’uccisione di centinaia di civili e la presenza di 150.000 sfollati.

Leggi tutto

Politica

Residenza permanente USA per Charlie Gard

L’azione politica degli USA, cioè la concessione della residenza permanente, potrebbe rappresentare l’ultima spinta per convincere i soggetti coinvolti dell’opportunità di una soluzione del contenzioso a favore della famiglia Gard, ma potrebbe anche essere accolta dagli inglesi come un’indebita ingerenza nei propri affari interni, esacerbando ancora di più gli avvocati e il giudice Francis, inducendoli a non cedere alle nuove evidenze per il solo motivo di mostrare al mondo la superiorità del loro sistema legislativo. Francis ha già dichiarato alla seduta della settimana scorsa che è suo preciso dovere perseguire il bene del bambino e applicare la legge indipendentemente dalle ingerenze politiche e mediatiche.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano