Politica

di Roberto Signori

Camera dei Deputati: no al presidenzialismo

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

La Camera ha affossato la riforma sul presidenzialismo. Sono, infatti, passati gli emendamenti sopressivi del M5S con 236 voti a favore, 204 contrari e 19 astensioni.

A votare a favore degli emendamenti che hanno sbarrato la strada al presidenzialismo sono state i parlamentari giallorossi di Pd, M5S e LeU, insieme agli ex grillini di Alternativa e alle altre forze minori di centrosinistra, mentre i deputati di Italia Viva si sono astenuti. I 204 contrari, invece, arrivano dal centrodestra che compattamente ha difeso una sua battaglia storica. Così, uno dopo l’altro, sono stati soppressi tutti gli articoli cardine di una riforma che avrebbe dato all’Italia un assetto costituzionale simile a quello vigente attualmente in Francia dove permane la figura del premier, ma il Capo dello Stato viene eletto direttamente dagli elettori.

Ancora una volta il centro-sinistra ed i 5 stelle hanno perso una grande occasione per offrire agli italiani almeno “la sembianza” di un’Italia libera dove le poltrone non abbiano più importanza del volere della popolazione

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

11/05/2022
2903/2023
San Secondo martire

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

Il nuovo governo Gentiloni

Ecce governo

Leggi tutto

Politica

I casi Englaro e Schiavo francesi fanno riflettere la politica

Anche i cugini d’Oltralpe hanno i loro problemi sul fine-vita, sebbene la legislazione vigente permetta il prodursi di casi-limite alla Terry Schiavo, cioè il noto caso di Vincent Lambert e il più recente della piccola Marwa Bouchenafa. Martedì prossimo si sentirà un’associazione per il “diritto alla vita”.

Leggi tutto

Storie

Non siate complici di quest’omicidio

Grossomodo tra una settimana potrebbero essere proditoriamente e unilateralmente sottratti alimentazione e idratazione a Vincent Lambert, il 42enne francese che da dieci anni vive in stato di ipo-relazionalità. 25 medici specialistici hanno certificato il suo straordinario attaccamento alla vita, mentre l’ospedale di Reims lo tiene in terapia palliativa e ora vuole ucciderlo.

Leggi tutto

Politica

Legittima difesa: una legge inutile e dannosa

In dirittura d’arrivo il voto finale della Camera dei deputati sulla legge che cambia la legittima difesa secondo le istanze portate avanti da Matteo Salvini. Ieri sono stati votati i primi 6 articoli, con l’assenza di 35
deputati pentastellati considerati in dissenso. Dopo il voto scontato di oggi il testo tornerà al Senato per l’approvazione definitiva, prevista per il prossimo 28 marzo, se non ci saranno sorprese.

Leggi tutto

Politica

Anche solo il nostro esistere

Il Popolo della Famiglia va avanti: 355 cittadini hanno sottoscritto la mia candidatura a deputato del collegio Roma 1, abbiamo avuto la forza organizzativa per fare la raccolta in una settimana, siamo l’unica organizzazione cristianamente ispirata in grado di fare questo nel campo politico. Non ci è piaciuto il governo gialloverde, ancora meno ci è piaciuto il governo giallorosso che candida nel collegio addirittura il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri, quello che ha irriso la famiglia con uno stanziamento di venti volte inferiore a quello necessario e promesso. Se i cattolici hanno un minimo di spina dorsale e coerenza, non possono votare per lui. A chi, come noi, non ha gradito neanche le inesistenti politiche di bilancio a favore della famiglia del governo precedente, noi offriamo un’alternativa.

Leggi tutto

Politica

La scritta in piccolo

Mentre è in corso una campagna elettorale nelle parrocchie i sacerdoti e anche i fedeli più timorati ci dicono sempre che “la politica non si fa in chiesa” e me l’hanno ripetuto così tante volte che quasi mi convincevano. Io in realtà penso che se su alcuni temi non si vuole soccombere le parrocchie dovrebbero assolutamente unirsi e organizzarsi politicamente, il Popolo della Famiglia in fondo è un’avanguardia di questa idea, ma accetto la regola: fuori dalle chiese, facciamo iniziative per strada (domani a Tor sapienza), in un salone affittato (lunedì a San Giovanni), nei ristoranti (mercoledì a Ostia

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano