Storie

di Roberto Signori

Nigeria è morto il sacerdote sequestrato a marzo

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

“Con cuore affranto, ma con totale sottomissione alla volontà di Dio, annunciamo la morte di padre Joseph Aketeh Bako, avvenuta nelle mani dei suoi rapitori tra il 18 e il 20 aprile”. Così il cancelliere dell’arcidiocesi di Kaduna, padre Christian Okewu Emmanuel, ha annunciato la morte del parroco della chiesa cattolica di San Giovanni a Kudenda, nell’area del governo locale di Kaduna South, nello stato di Kaduna. Il religioso era stato rapito lo scorso 8 marzo.

Padre Bako era stato sequestrato da uomini armati che avevano assalito la canonica nella notte dell’8 marzo. Insieme con lui era stato rapito anche suo fratello che era andato a trovarlo. “Suo fratello è stato ucciso in sua presenza e a seguito di questo - afferma il cancelliere dell’arcidiocesi di Kaduna - le condizioni di padre Joseph Aketeh Bako, che era malato da tempo, sono peggiorate ed è morto”. “Non abbiamo recuperato il corpo, ma abbiamo conferma della morte. Le persone che sono state rapite insieme a lui lo hanno visto morire”. Nelle settimane successive al rapimento, si erano diffuse voci della morte di padre Bako. Il cancelliere dell’arcidiocesi di Kaduna ha precisato che “le circostanze che hanno portato alla morte di padre Bako sono state attentamente verificate”.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

12/05/2022
0812/2023
Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Media

Storie di donne consacrate vittime del male

E’ nelle librerie il volume di Salvatore Cernuzio intitolato “Il velo del silenzio. Abusi, violenze, frustrazioni nella vita religiosa femminile”, edito da San Paolo. Ecco la prefazione al libro scritta dal suor Nathalie Becquart, sottosegretario della Segreteria generale del Sinodo dei Vescovi

Leggi tutto

Società

Cristianofobia in Francia

Quasi novecento atti anti-cristiani in un anno, quasi 1700 atti anti-religiosi nello stesso periodo. Anche in Francia, i cristiani restano i fedeli più sotto attacco, con un trend che va dai 700 ai 900 atti anti-cristiani l’anno che non accenna a diminuire

Leggi tutto

Storie

MYANMAR - giunta militare attacca un villaggio cristiano

Sono almeno 20 le case bruciate in questi giorni a Chan Thar, oltre 500 le scorte di riso andate perse e parecchi gli sfollati.

Leggi tutto

Storie

Šyrokoradjuk: ”Molti ucraini stanno tornando”

Šyrokoradjuk:“All’inizio della guerra, in tanti chiedevano di scappare in zone più sicure o all’estero. Ora sono di nuovo qui, soprattutto donne e bambini”.

Leggi tutto

Politica

Mozambico – Uccisa Suor Maria De Coppi

Un attentato terroristico di matrice presumibilmente jihadista verificatosi ieri sera a Chipene è costato la vita a Suor Maria De Coppi, 84enne comboniana italiana originaria di Vittorio Veneto, in missione in Africa dal 1963.

Leggi tutto

Storie

Perù: decretato lo stato di emergenza

In seguito alle proteste popolari che non accennano a diminuire, il governo del Perù ha decretato lo stato di emergenza per 30 giorni, a partire dal 15 gennaio, nei dipartimenti di Cusco, Lima e Puno, nella provincia di Callao e in diverse altre regioni

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano