Storie

di Raffaele Dicembrino

Roma, ai Carabinieri niente bottigliette d’acqua

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

L’Italia continua ad essere protagonista di storie che definire assurde è far loro un complimento.

“Presso l’VIII Reggimento Lazio, su disposizione del Comando Generale, il Comando Unità Mobili e Specializzate Carabinieri “Palidoro”, starebbe consegnando solo per alcuni servizi istituzionali, ma non per tutti, la dotazione di acqua (1 litro ciascuno). Una decisione assurda che con l’arrivo della stagione estiva, ormai alle porte, assume le sembianze di una vera e propria discriminazione verso chi effettua servizi istituzionali, vigilanze fisse a siti diplomatici o sensibili che richiedono l’utilizzo del giubbetto antiproiettile sulla divisa, sicuramente non freschissima”.

Lo segnala il dipartimento linea mobile del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC).

“Una situazione davvero bizzarra che danneggia i militari impegnati quotidianamente. Non si può – insiste il sindacato - negare una bottiglia d’acqua! A tal proposito ci appelliamo al Comando Generale affinché sia ripristinata immediatamente la dotazione di acqua al personale operante a qualsiasi livello istituzionale”.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

17/05/2022
2503/2023
Annunciazione del Signore

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Società

Luce, gas e inflazione: stangata da 1.480 euro a famiglia per l’aumento di prezzi e tariffe

«Una nuova stangata attende i consumatori italiani, con una maggiore spesa che si attesterà sui 1.480 euro a famiglia» È il calcolo del Codacons sugli effetti degli ultimi rincari di prezzi e tariffe per le tasche degli italiani. «L’autunno porta con se una raffica di aumenti per le famiglie italian

Leggi tutto

Società

Polizia: no vendita all’asta di volantino BR via Fani

Volantino BR all’asta. Conestà (Mosap): «Basta schiaffeggiare dignità dei caduti»

Leggi tutto

Società

Onu, nel 2050 cinque miliardi di persone non avranno accesso all’acqua

L’Organizzazione mondiale della meteorologia avverte: aumenterà vertiginosamente il numero di persone in sofferenza per lo stress idrico,

Leggi tutto

Società

ANGOLA - Mancano il lavoro e l’acqua potabile ma non Dio

La difficile situazione dell’Angola confortata dalla Fede in Dio

Leggi tutto

Società

I Carabinieri del servizio scorte restano a piedi. Nsc: «Siamo allo sbando»

«Macchine con 200-300mila km, fuori garanzia e senza la possibilità di passare in officina perché il poco personale in servizio alla sezione scorte, esce in strada ogni giorno.

Leggi tutto

Storie

Crisi in Ucraina: “la pace è il futuro”

Sono lontani i tempi, delle manifestazioni di piazza, dei giovani per la pace, dei cortei studenteschi con conseguenti occupazioni degli edifici scolastici, delle soste davanti alle ambasciate interessate, dei lumini accesi nei posti simbolo delle varie città, dei talk show televisivi e delle informative urgenti parlamentari che non davano tregua nemmeno la notte.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano