Chiesa

di Raffaele Dicembrino

Papa Francesco incontra I direttori delle riviste dei Gesuiti

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Dieci direttori di riviste dei Gesuiti sono stati ricevuti questa mattina in Vaticano da Papa Francesco. Si tratta di riviste culturali europee della Compagnia di Gesù: Stimmen der Zeit (Germania), Choisir (Svizzera), Signum (Svezia), Razón y fe (Spagna), Brotéria (Portogallo), Deon (Polonia), A Szív (Ungheria), Viera a život (Slovacchia), Thinking Faith (Regno Unito) e La Civiltà Cattolica (Italia). Tre direttori sono laici, di cui due donne (per la rivista svizzera e quella inglese). Gli altri sono gesuiti.

All’udienza ha partecipato anche il preposito generale della Compagnia di Gesù, padre Arturo Sosa Abascal. Oltre un’ora di conversazione col “solito stile fraterno e diretto”, ha scritto in un tweet padre Antonio Spadaro, direttore de La Civiltà Cattolica. Non c’è stato un discorso, ma un dialogo semplice e informale, con domande e risposte: si è parlato in particolare della guerra in Ucraina e della difficile situazione che sta vivendo il mondo, ma anche della vita della Chiesa, dell’attuale percorso sinodale e della missione di queste riviste. I direttori si trovano a Roma per un incontro di tre giorni

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

19/05/2022
1006/2023
Beato Giovanni Dominici

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Società

Senza bambini non si cresce

Il vescovo Negri dice che sei milioni di aborti hanno contribuito alla crisi del Paese e ha ragione

Leggi tutto

Chiesa

Al via l’assemblea generale CEI. Verso il successore di Bagnasco

Il saluto del Presidente uscente; il ringraziamento del Papa: «Non è facile lavorare con me»

Leggi tutto

Chiesa

Newman fra i beati che volano verso gli altari

L’anglicano tornato a Roma è senza dubbio quello il cui nome spicca, nel decreto firmato ieri mattina da Papa Francesco fra le mani del prefetto della Congregazione per le Cause dei Santi – Angelo Becciu –. Insieme con la sua, però, progrediscono anche le cause di altri due beati, mentre sono tre i venerabili, prossimi beati, delle cui virtù è stata riconosciuta l’eroicità.

Leggi tutto

Chiesa

Possibili vie del traboccamento

Eventuali passaggi non adeguati dal principio immutabile all’accompagnamento specifico possono orientare qualche altro pastore per esempio a variamente temere l’attenzione, nei modi e nei tempi adeguati fin dalla scuola, allo sviluppo spirituale e culturale delle diverse identità, filosofie e religioni. Rifugiandosi in un molto positivo incontro tra di esse

Leggi tutto

Chiesa

Viaggio Apostolico in Slovacchia: Visita privata al “Centro Betlemme”

Papa Francesco ha poi visitato il Centro Betlemme delle Suore di Madre Teresa che accoglie famiglie e persone in difficoltà: possiamo vedere o non vedere Dio, ma Lui ci accompagna nel cammino della vita

Leggi tutto

Chiesa

Vere o fasulle sinodalità

La crescita autentica orienta a cercare di sbloccare tutto ciò che ingabbia la libera maturazione delle persone e a partire da qui la loro libera partecipazione. Non si può dunque trattare, a proposito di sinodalità, di un sistema per imporre a tutti la visuale di qualcuno facendola passare pure, come ulteriore beffa, per condivisa dai più.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano