Chiesa

di Giuseppe Udinov

NICARAGUA - “Giustizia e Pace”: “la Chiesa continuerà ad annunciare il Vangelo

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

“Fedeli al mandato del Signore e fedele alla sua vocazione, la Chiesa continuerà ad annunciare il Vangelo, denunciando le strutture sociali del peccato, accompagnando la gente, specialmente i poveri e i deboli”: lo ribadisce la Commissione “Giustizia e Pace” dell’Arcidiocesi di Managua in un messaggio.

Nel testo si ricorda che “la missione della Chiesa provocherà sempre contraddizioni in questo mondo, dove accanto alla luce c’è anche l’oscurità del male”. Quindi cita il passo evangelico in cui Gesù assicura: “non c’è nessuno che abbia lasciato casa o fratelli o sorelle o madre o padre o figli o campi a causa mia e a causa del vangelo, che non riceva già al presente cento volte tanto in case e fratelli e sorelle e madri e figli e campi, insieme a persecuzioni, e nel futuro la vita eterna” (Mc 10, 29-30).

La Commissione Giustizia e Pace prosegue: “Ci preoccupa la situazione del paese che amiamo come figli di Dio, come nicaraguensi e come cristiani. Ci uniamo in preghiera affinché Dio possa trasformare i cuori duri in cuori sensibili con amore per il prossimo, liberi da sentimenti che impediscono la normalità che porta ad un’autentica pace sociale. Prevalga in tutti l’amore, il perdono e la misericordia nella ricerca del bene comune praticando i principi cristiani”.

Nel messaggio, inviato “al popolo santo di Dio e alle persone di buona volontà” si ricorda che la Chiesa fondata da Gesù Cristo, è “la comunità santa, universale ed eterna” di cui fanno parte laici, religiosi, diaconi, presbiteri e vescovi. La Chiesa è sempre presente nelle nostre gioie e anche nelle sofferenze, “la sua forza non è nel potere umano, che è temporale, né nei beni materiali, che sono effimeri, ma nel potere di Dio che ci dona lo Spirito Santo”.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

21/05/2022
3005/2023
Santa Giovanna d'Arco

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Storie

Priorità è tornare a fare figli

L’Istat certifica inesorabilmente il lungo e strutturale declino demografico italiano. Nel 2015 sono stati iscritti all’anagrafe per nascita 485.780 bambini, quasi 17mila in meno rispetto al 2014, a conferma della tendenza alla diminuzione della natalità (-91mila nati sul 2008). E nei primi sei mesi del 2016 il trend continua inesorabile il volo in picchiata verso il basso: i nuovi nati sono diminuiti del 6%. Il triplo rispetto a un anno fa. Denatalità che ormai risulta sempre più trasversale: italiani e immigrati. I nati da coppie di genitori entrambi italiani scendono a 385.014 nel 2015 (oltre 95 mila in meno negli ultimi sette anni). Ma per il secondo anno consecutivo scende anche il numero di nati da coppie residenti in Italia con almeno un genitore straniero: sono quasi 101 mila nel 2015, pari al 20,7% del totale dei nati a livello medio nazionale (circa il 29% nel Nord e l’8% nel Mezzogiorno).

Leggi tutto

Società

Hanno ucciso Charlie Gard

Il caso Charlie Gard è un punto di non ritorno, ma anche un punto di partenza se vogliamo rendere efficace la difesa di un diritto alla vita che altrimenti sarà sempre più circoscritto al campo opinabile dei “sani e produttivi”. Ma ci sarà occasione per parlare e scrivere di questo. Oggi non possiamo che pregare Dio di accogliere questo bambino innocente ucciso da mani che sapevano quel che facevano e che Maria gli canti materna la ninna nanna, facendolo dormire libero, ora che sicuramente libero è.

Leggi tutto

Storie

Lambert, e la sentenza dei medici

Si è pronunciato il team di medici indipendenti convocati dal tribunale amministrativo di Chalons-en-Champagne: Vincent Lambert non è migliorato, negli ultimi quattro anni, e anzi è lievemente peggiorato; tuttavia ciò di cui ha bisogno non configura accanimento terapeutico. Un pronunciamento salomonico che rimanda la palla al giudice. L’udienza è aggiornata per il 19 dicembre.

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco e la “terapia della dignità umana”

Per Papa Francesco, la sanità cattolica è “chiamata a testimoniare con i fatti che non esistono vite indegne o da scartare, perché non rispondono al criterio dell’utile o alle esigenze del profitto”. Il Pontefice enuncia queste parole incontrando la Biomedical Foundation, del Campus Bio-Medico di Roma

Leggi tutto

Chiesa

Sudan: più sicurezza per la popolazione

In Sudan il presidente della Conferenza episcopale sudanese esorta a lavorare per la pace

Leggi tutto

Politica

Cile: allarme su aborto e sessualità

L’ONG ‘Comunidad y Justicia’  ha avvertito che l’articolo approvato favorisce “l’aborto libero”, cioè “non è più la depenalizzazione, né la legalizzazione, ma una norma costituzionale”. L’articolo costituzionale approvato “ha eliminato l’obiezione di coscienza personale e istituzionale”, “approva, garantisce e assicura l’aborto libero” e “i mezzi per abortire” e “apre le porte alle tecniche di riproduzione assistita, senza limiti, come l’utero in affitto”. Inoltre “approva l’educazione sessuale completa (ESI) ed elimina il diritto preferenziale dei genitori all’educazione sessuale.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano