Politica

di Giuseppe Udinov

Camera, slitta l’esame del testo sulla perseguibilità dell’utero in affitto

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

La proposta di legge sulla perseguibilità della pratica dell’utero in affitto come “reato universale” non sarà esaminata dalla Camera la prossima settimana, come previsto inizialmente dai capigruppo di Montecitorio.

La discussione slitta “al prossimo calendario”, cioè almeno al prossimo mese. Lo ha comunicato il vicepresidente della Camera, Andrea Mandelli, accogliendo una richiesta avanzata dalle commissioni competenti.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

21/05/2022
3005/2023
Santa Giovanna d'Arco

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Storie

MOZAMBICO - “Per fermare i jihadisti occorre dare un futuro ai giovani

Non ci possono essere vittime di seria A e vittime di serie B”. “La risposta ai jihadisti non può essere solo militare ma occorre fornire speranza ai giovani, altrimenti tentati dal reclutamento nelle file jihadiste”. Sono alcune delle affermazioni rilasciate da Mons. Juliasse Ferreira Sandramo, Vescovo di Pemba, diocesi che si trova a Cabo Delgado, la provincia settentrionale del Mozambico da alcuni anni destabilizzata dai ribelli che hanno aderito allo Stato Islamico.

Leggi tutto

Politica

FUORI DALLA CHIESA

L’unica seria inchiesta giornalistica sulla “generazione che cancellerà l’aborto” con tanto di interviste e filmati dei protagonisti di questa lotta che negli Stati Uniti ha prodotto risultati clamorosi l’ha realizzata nel mainstream del nostro Paese il Fatto Quotidiano

Leggi tutto

Storie

Colombo: 2,7 milioni di poveri

Da gennaio l’inflazione è schizzata alle stelle e i prezzi delle materie prime sono saliti a livelli senza precedenti

Leggi tutto

Storie

CAMERUN - Liberati i 9 ostaggi catturati nell’assalto alla chiesa di Nchang

“Vogliamo ringraziare i Freedom Fighters of Ambazonia per averci rilasciato senza alcun pagamento di riscatto” afferma in un video, girato al momento della liberazione, uno dei 9 ostaggi che erano stati catturati lo scorso 16 settembre nell’assalto alla chiesa di Santa Maria, nel villaggio di Nchang, nella regione anglofona del sud-ovest del Camerun. La liberazione delle 9 persone detenute da più di un mese risale a sabato 22 ottobre.

Leggi tutto

Chiesa

Bahrein - Papa: la vera sfida è amare il nemico

Alla Messa celebrata nel Bahrain National Stadium Francesco parla del “potere di Gesù”: l’amore verso tutti, anche gli avversari, spezza la catena del male e costruisce un mondo di fratelli

Leggi tutto

Storie

Scuola - Suicidi fra i giovani di Hong Kong

La pressione scolastica, e la crescente competitività anche fra i più giovani, è una delle cause scatenanti dei suicidi che si registrano fra i giovani di Hong Kong. Il dato emerge da un rapporto pubblicato dal Dipartimento della protezione sociale (Swd) del ministero cinese dell’Istruzione, secondo cui i suicidi sono stati la seconda causa di morte fra i minori (22,8%) nel periodo fra il 2016 e il 2018, oggetto dello studio. Wang Huan, dirigente del ministero dell’Istruzione, ritiene che la situazione è legata a un livello “eccessivo” di stress.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano