Politica

di Roberto Signori

Canada, arriva l’eutanasia per il cambiamento climatico

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Howard Breen, un uomo di Vancouver di 68 anni, ha presentato domanda per ottenere l’eutanasia. La cosa stupefacente è però la motivazione della richiesta. Breen infatti non è un malato terminale, ma afferma di soffrire mentalmente a causa del cambiamento climatico.

Sembra uno scherzo e invece è tutto vero: secondo quanto riportato dalla rivista Vice nel 2017 il suo medico gli ha diagnosticato un’“ansia ambientale clinica” e una depressione “correlata alla biosfera”. Breen ha affermato che la depressione che prova per lo stato delle cose e la sua apprensione per il futuro dei suoi figli sono fonti di grande preoccupazione per lui.

Breen è un attivista ambientale e un membro del gruppo eco-estremista Extinction Rebellion e insiste sul fatto che la sua domanda non è una trovata pubblicitaria. Anche se la sua richiesta per il momento è stata respinta perché uno dei medici valutatori non credeva che l’”eco-ansia” fosse una motivazione ammissibile.

Tuttavia, si dice che l’ansia per il clima sia un fenomeno reale in Canada, tanto che all’inizio di quest’anno la “Climate Change and Mental Health Alliance” ha affermato che l’ondata di caldo ha aumentato i livelli di ansia del 13%.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

26/05/2022
2609/2023
Ss. Cosma e Damiano

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Società

Eutanasia, il cristiano sta con Ippocrate

Il giuramento dei medici è di oltre 2500 anni fa: «Non somministrerò ad alcuno, neppure se richiesto, un farmaco mortale, né suggerirò un tale consiglio».

Leggi tutto

Società

Impiccherano Charlie con una corda d’oro

Abbiamo promesso a Charlie ogni giorno che lo avremmo portato a casa. Sembra veramente sconvolgente, dopo tutto quello che abbiamo passato, vederci negato anche questo». Così Connie Yates ha implorato dal mondo il soccorso che possa frapporsi tra loro e l’ultimo sfregio dello spietato nosocomio cui va imputata la morte del bambino. Francis ha stabilito data e ora di morte di Charlie

Leggi tutto

Società

VEGETALI TERMINABILI, ADESSO NEL REGNO UNITO I MEDICI SARANNO ANCHE GIUDICI

Lady Black, della Corte Suprema dell’UK, ha decretato che non sarà più necessario rivolgersi alla Corte di Protezione per togliere cibo e acqua ai malati

Leggi tutto

Politica

PER UNA SERIE CAOTICA, TUMULTUOSA E EMOZIONANTE DI RAGIONI

Sulla stessa prima pagina su cui oggi Antonio Polito ha scritto ogni genere d’insulto ai danni di chi si batte contro l’aborto (“destra texana illiberale”), il 19.1.1975 Pier Paolo Pasolini scriveva: “Sono contro l’aborto. Sono traumatizzato, è la legalizzazione dell’omicidio”. In pratica, le stesse parole di Papa Francesco.

Leggi tutto

Politica

L’Europarlamento condanna la Polonia sul divieto di aborto

I deputati del Parlamento Europeo hanno ribadito la loro ferma condanna per la sentenza pronunciata dal Tribunale costituzionale illegittimo il 22 ottobre 2020, che impone un divieto di aborto pressoché assoluto e mette a repentaglio la salute e la vita delle donne.

Leggi tutto

Chiesa

Somalia - Monsignor Bertin invita all’unione

La Somalia, alle prese con gravissimi problemi, resta sospesa dal punto di vista politico e quindi esposta al caos, anche a causa dell’incerto processo elettorale. Un accordo aveva stabilito che le elezioni si dovessero tenere entro il 25 febbraio, ma il perdurare delle tensioni fa pensare a un ennesimo posticipo.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano