Storie

di Tommaso Ciccotti

Germania: a Stoccarda Katholikentag, festa dei cattolici tedeschi

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

E’ iniziato il 102° Katholikentag, la Giornata dei cattolici tedeschi, in corso a Stoccarda sino a domenica 29 maggio. Dopo l’inaugurazione ufficiale si è tenuta una serata di confronto e festa comunitaria prima di concludere la prima giornata con la recita dei Vespri dal palco centrale del Katholikentag. L’organizzazione dell’evento è sempre affidata al Comitato centrale dei cattolici tedeschi (Zdk) in collaborazione con la Conferenza episcopale tedesca (Dbk). Anche a Stoccarda non mancheranno gli ospiti di prim’ordine, con il presidente federale Frank-Walter Steinmeier e il cancelliere federale Olaf Scholz. Anche i vertici della Chiesa, come il presidente della Conferenza episcopale tedesca, il vescovo Georg Bätzing, e la presidente del Consiglio della Chiesa evangelica (Ekd), Annette Kurschus, saranno presenti. Oggi, giorno della festa liturgica dell’Ascensione, dopo la celebrazione eucaristica solenne, prenderà il via il consueto programma dei Katholikentag con discussioni e forum. Questi eventi a tema terminano il sabato pomeriggio, prima che la kermesse cattolica si concluda con una festa per le strade di Stoccarda e domenica mattina con la celebrazione eucaristica finale. I cinque giorni a Stoccarda saranno particolarmente rispettosi dell’ambiente. Proprio Stoccarda, capitale dell’industria automobilistica tedesca, ha richiesto ai partecipanti di fare una scelta ecosostenibile, privilegiando l’uso dei mezzi pubblici e di auto elettriche e ibride per gli spostamenti durante i lavori del Katholikentag.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

27/05/2022
0204/2023
San Francesco da Paola

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Società

La vita gaja e quel nesso col neoliberismo e col transumanismo

Ad interessare le élites è un certo stile relazionale, non le persone coi loro drammi: la vicenda della Legge Cirinnà lo ha dimostrato limpidamente

Leggi tutto

Politica

Cattolici impegnati in politica

Le parole di S.E. mons. Antonio Suetta, vescovo di Ventimiglia e San Remo ed il cardinale Matteo Zuppi, vescovo di Bologna all’assemblea del Popolo della Famiglia di Pomezia.

Leggi tutto

Chiesa

Un cattolico ogni nove oggi vive in Asia

Nell’ultima anno i cattolici asiatici sono cresciuti dello 0,99%. Oltre 175 mila le suore asiatiche, ormai vicine al 30% del totale nel mondo. Continua il calo dei seminaristi.

Leggi tutto

Chiesa

Non perdetevi l’inizio del film

Qualche osservazione in merito alle divisioni nel mondo cattolico sulla manifestazione del 20 giugno a San Giovanni su gender e ddl Cirinnà

Leggi tutto

Società

Suicidio assistito ed eutanasia: ecco l’unico comandamento che conta

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco e la giornata di digiuno per l’Ucraina

“La Regina della Pace preservi il mondo dalla follia della guerra”: è l’invocazione accorata del Papa al termine dell’udienza generale in cui chiama a raccolta soprattutto i credenti perché dedichino la prima giornata di Quaresima al raccoglimento per il Paese europe

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano