Storie

di Roberto Signori

USA - Il Congresso vuole indagare sulla vendita di parti di bambini abortiti

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

In una lettera bicamerale, 89 membri del Congresso hanno invitato l’ispettore generale del Dipartimento della salute e dei servizi umani (HHS), Christi Grimm, a condurre un audit immediato per verificare se l’Università di Pittsburgh abbia violato la legge federale mentre conduceva ricerche sui tessuti fetali sovvenzionate dal National Istituti di salute (NIH).

La spinta per un’indagine completa è arrivata dopo che l’HHS ha ignorato le serie preoccupazioni sollevate in precedenti lettere inviate dai membri del Congresso che si opponevano alla ricerca sui tessuti fetali e al traffico di parti di bambini abortiti.

Nella loro lettera a Grimm, i legislatori hanno ribadito le gravi accuse che l’HHS ha rifiutato di affrontare, compreso il fondato sospetto che i ricercatori universitari abbiano alterato illegalmente le procedure di aborto esclusivamente allo scopo di ottenere tessuto fetale e che abbiano ricavato organi o tessuti da bambini abortiti che erano nati vivi e che erano stati uccisi successivamente.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

10/06/2022
0906/2023
Sant'Efrem

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Storie

Meditazione femminile sull’aborto

Tutti quelli che sono a favore dell’interruzione volontaria di gravidanza hanno una caratteristica: sono nati. Tutti abbiamo l’insopprimibile desiderio di vivere liberi, magari anche trascinando sciattamente la nostra propria esistenza

Leggi tutto

Storie

Anna mamma coraggio

Generalmente l’assistenza viene fornita nelle sedi dei CAMSP, strutture multidisciplinari dove diversi professionisti (neurologi, psicologi, psicomotricisti, logopedisti, fisioterapisti, ecc.) possono seguire direttamente i bambini. Solo nel caso in cui la famiglia del bambino disabile risieda troppo lontano da una sede del centro il CAMSP ricorre a professionisti esterni. Fino ad ora queste spese venivano rimborsate dalla Sécurité sociale. Ma ora in alcuni dipartimenti i rimborsi sono stati sospesi. «Questa evoluzione normativa, frutto di una interpretazione restrittiva dei testi legislativi, è legale dal punto sul piano formale. Ma ci sembra scandalosa se pensiamo che non si tratta di creare nuove voci di spesa», attacca Hartmann.

Leggi tutto

Politica

Il quadriennio di Donald Trump

Doveva perdere e invece riporta una sostanziale vittoria: contro i media e contro i finanziatori di tutto il Paese, il macchiettistico inquilino della Casa Bianca rafforza la propria posizione politica nelle elezioni di midterm. Se si vuole comprendere come sia possibile tanta forza politica si deve mettere da parte l’ideologia e guardare ai dati. Gli Usa di Trump hanno un’accelerazione formidabile.

Leggi tutto

Politica

Senza fallimento non si può vincere

Vince il sì al referendum sulla legalizzazione dell’aborto a San Marino. Secondo la tv locale Rtv, con 35 seggi scrutinati su un totale di 37, i sì arrivano al 77.31%, contro il 22,69% che si è espresso contro.

Leggi tutto

Politica

Biden non tutela i cristiani in Nigeria

La Nigeria è il luogo dove ogni anno muoiono più cristiani al mondo per mano dei terroristi islamici. Eppure il dipartimento di Stato ha cancellato la Nigeria dalla lista nera per inserire invece la Russia

Leggi tutto

Politica

De Carli (PdF): “In 10 anni nascite diminuite di un terzo”

De Carli: “E’ necessario adottare iniziative incisive e noi ne proponiamo due: il reddito di maternità comunale e il quoziente familiare per le tasse locali”

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano