Storie

di Nathan Algren

Vaticano da medaglia anche nello sport

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Una prima volta storica per Athletica Vaticana, la polisportiva ufficiale della Santa Sede! Con un tempo di 17’09"77 Sara, 27 anni, figlia di Giancarlo Carnicelli, dipendente vaticano, è stata preceduta da Lilia Fisikovoci, rappresentante della Moldova (16’42"11), e - in volata - dalla islandese Iris Anna Skuladottir (17"09"10).

In base agli accordi di Athletica Vaticana con European Athletics e l’Associazione dei Piccoli Stati d’Europa (è infatti in via di definizione riconoscimento World Athletic), Sara Carnicelli non sale sul podio lasciando il suo posto alla maltese Roberta Schembri (17’23"66). Anche per questo accordo e questo stile per una nuova e autentica cultura sportiva di fraternità Athletica Vaticana ha trovato l’abbraccio di Papa Francesco un anno fa, in occasione della precedente edizione dei Campionati dei Piccoli Stati d’Europa a San Marino.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

13/06/2022
2309/2023
San Lino

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Chiesa

La prima giornata di Papa Francesco a Malta

Papa Francesco ha iniziato il 36.mo viaggio apostolico. L’Airbus di Ita Airways atterrato alle 9.50, dopo circa un’ora e mezza di volo. Il saluto ai giornalisti, ai quali il Papa ha detto che è una proposta sul tavolo un eventuale viaggio a Kiev.

Leggi tutto

Politica

Sport per non vedenti, in Senato per ribadirne l’importanza

Nella Sala “Caduti di Nassyria” del Senato della Repubblica si è svolta la conferenza della Federazione Italiana Sport Paralimpici per Ipovedenti e Ciechi – FISPIC, dal titolo “L’importanza dello sport per persone ipovedenti e cieche”. Un’opportunità per ricordare l’importanza dello sport nelle vite di bambini e adulti affetti da gravi problemi alla vista.

Leggi tutto

Storie

Presentata a Pisa la Coppa del Mondo di scherma paralimpica

Si apre il sipario, a Pisa, sulla tappa di Coppa del Mondo di scherma paralimpica che dà il via alla stagione internazionale 2021/2022. Nel primo grande appuntamento dopo i Giochi Paralimpici di Tokyo,

Leggi tutto

Società

Nuoto, trans in lutto: “Stop a maschi biologici nelle categorie femminili”

Da ora in poi, quindi, a nuotatori come Lia Thomas non sarà più permesso di competere ad armi clamorosamente impari contro le atlete biologicamente femmine.

Leggi tutto

Storie

Giovani onesti nello sport

L’iniziativa ha l’obiettivo di diffondere la cultura della legalità in ambito sportivo, educando i giovani a una cittadinanza attiva e al rispetto delle regole, combattendo ogni forma di violenza e di discriminazione e valorizzando l’importanza dello sport come strumento d’inclusione e coesione sociale.

Leggi tutto

Media

Papa Francesco: Non è solo fatica, è amore

Il Papa firma la prefazione al libro “Non è solo fatica, è amore” scritto da monsignor Dario Edoardo Viganò e del giornalista Valerio Cassetta. Storie di campioni dello sport che rivelano il rapporto tra competizione, successo e valori, in cui l’essere umano è più e altro rispetto alla “macchina da spettacolo” celebrata dai media

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano