Chiesa

di Tommaso Ciccotti

Papa Francesco: più preparazione al matrimonio e catechesi per le famiglie

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

“Con una preparazione troppo superficiale, le coppie vanno incontro al rischio reale di celebrare un matrimonio nullo o con basi così deboli da “sfaldarsi” in poco tempo e non saper resistere nemmeno alle prime inevitabili crisi. Questi fallimenti portano con sé grandi sofferenze e lasciano ferite profonde nelle persone. Esse restano disilluse, amareggiate e, nei casi più dolorosi, finiscono persino per non credere più nella vocazione all’amore, inscritta da Dio stesso nel cuore dell’essere umano”. Papa Francesco lo scrive nella prefazione del documento “Itinerari catecumenali per la vita matrimoniale”. Orientamenti pastorali per le Chiese particolari” prodotto dal Dicastero per il Laici, la Famiglia e la Vita.

Il Papa spiega che “C’è anzitutto un dovere di accompagnare con senso di responsabilità quanti manifestano l’intenzione di unirsi in matrimonio, affinché siano preservati dai traumi delle separazioni e non perdano mai fiducia nell’amore”.

Serve una catechesi approfondita come per la preparazione al sacerdozio scrive il Papa perché le famiglie sono “custodi della vita”, e colonne delle comunità: “dalle famiglie nascono le vocazioni al sacerdozio e alla vita consacrata; sono le famiglie che costituiscono il tessuto della società e ne “rammendano gli strappi” con la pazienza e i sacrifici quotidiani”. Ecco quindi la necessità di un vero catecumenato per le famiglie e questo testo che si divide in tre parti: la preparazione al matrimonio (remota, prossima e immediata); la celebrazione delle nozze; l’accompagnamento dei primi anni di vita coniugale.

Il Papa chiede anche che questo sia il primo di una serie di testi utili alle famiglie “nel quale vengano indicati concrete modalità pastorali e possibili itinerari di accompagnamento specificamente dedicati a quelle coppie che hanno sperimentato il fallimento del loro matrimonio e che vivono in una nuova unione o sono risposate civilmente”.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

15/06/2022
2909/2023
Ss. Michele, Gabriele e Raffaele arcangeli

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Società

No della Cassazione ai matrimoni gay

Sentenza fondamentale che dice con nettezza: “La Costituzione e l’Europa non impongono al legislatore norme sul matrimonio omosex”

Leggi tutto

Chiesa

Papa e libri gender: l’imbroglio del Corsera

E’ vergognoso che i media più autorevoli del paese si prestino a questo gioco infame di burattinai avidi che propagandano il falso spacciandolo per vero

Leggi tutto

Società

Cambiare veramente la storia si può solo rivolgendosi a Dio

Da queste parti ci piacciono le primizie e dunque abbiamo già letto l’ultimo libro di Costanza Miriano (Si salvi chi vuole, Sonzogno) e già visto la prima puntata di Gomorra 3. D’accordo, in ossequio all’unico comandamento condiviso del nostro tempo che è “non spoilerare” (sul “non uccidere” ormai vagano varie scuole di pensiero), non anticiperemo nulla se non qualche riga del perfetto libro di Costanza, che imposta le questioni essenziali.

Leggi tutto

Società

La famiglia, sola barriera contro la mercificazione dell’uomo

Non solo la natalità biologica, ma pure la genitorialità adottiva è in caduta libera. Vediamo perché...........................

Leggi tutto

Chiesa

Tornando alla questione degli abusi….

Suor Anna Deodato ha correttamente spiegato che: «l’abuso sessuale accade come ultimo, tragico atto di una serie di abusi di potere e di coscienza».

Leggi tutto

Politica

Sconfessate le famiglie arcobaleno

Per la Costituzione del 1948 articolo 29, per l’articolo 5 comma 1 legge 40 del 2004, per la sentenza della Corte Costituzionale 162 del 2014, persino per la legge Cirinnà del 2016, infine per la sentenza della Corte Costituzionale 221 del 2019, è famiglia solo la società naturale basata su una coppia di persone di sesso diverso unite in matrimonio o almeno stabilmente conviventi. È illegale in Italia per le coppie lesbiche utilizzare la fecondazione eterologa, è illegale per le coppie gay la pratica dell’utero in affitto, le “famiglie arcobaleno” sono dunque sconfessate e l’omogenitorialità nell’ordinamento giuridico italiano non esiste.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano