Politica
di Andrea Turco
Il dilagare del ‘fenomeno’ delle baby gang va sedato al piú presto
Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano
Mai mi sarei aspettato un tale e serio problema in un Paese “civile” come il nostro.
Il problema delle baby gang non nasce dopo la pandemia, ma dal cyberbullismo e dal bullismo scolastico. Poi - leggi non adeguate - hanno permesso che il fenomeno, che vede coinvolte anche le scuole e ancora di più le amministrazioni locali, con il loro assordante mutismo politico ed educativo; sfociasse nelle piazze delle città. Provocando paura e malcontento, nonché degrado sia per i cittadini del posto, sia per i turisti che vengono a visitare la nostra splendida Italia.
É per questo motivo che chiediamo un intervento più significativo e massiccio nei confronti dei minori che manifestano un disagio o che non rispettano le leggi. Non perché vogliamo assomigliare alla peggiore della destra o della sinistra, ma perché la loro rieducazione sarà fondamentale sia per il Paese, sia per chi con difficoltà dovrà governarlo. Ma soprattutto per salvare - dignità, salute, vita - delle loro famiglie a cui mi sento profondamente vicino. Famiglie le loro che vivono un disagio enorme e che devono avere il privilegio di essere ascoltate ed aiutate dalle istituzioni, da ambo le parti.