Politica

di la redazione

Adinolfi: “Da Papa sfida a contemporaneità vuota”

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

‘‘Ancora una volta Papa Francesco sorprende perché dimostra di essere molto diverso nel magistero dalla modalità in cui viene raccontato. Papa Francesco è un Papa che accoglie, abbraccia tutti ma ha molto chiare le regole della morale cattolica. E’ un gesuita quindi è estremamente intelligente nel proporle e questo rilancio sulla castità io lo trovo meraviglioso. E’ evidente che la castità diventa una sfida alla contemporaneità vuota. Una sfida a un tempo in cui sembra impossibile proporla eppure lui la propone’‘. Così all’Adnkronos Mario Adinolfi, presidente nazionale del Popolo della Famiglia, commentando il documento del Vaticano che propone gli Itinerari Catecumenali per la vita matrimoniale a cura del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita.

‘‘Ripropone la castità dentro il solco di una tradizione che è quella cattolica, che rivive e fa rivivere la forza nei giovani di scoprire qualcosa che arricchisce la dimensione dell’incontro e arricchisce anche la dimensione del sesso perché consegna il sesso a quella pienezza matrimoniale - aggiunge - Non parla solo di sesso per la procreazione ma di sesso per la conoscenza, secondo la radice della parola biblica in cui il rapporto sessuale veniva definito come rapporto di conoscenza. Io sono rimasto molto entusiasta di questo documento. Ci trovo dentro il Papa Francesco che conosco, il Papa Francesco del no all’aborto, che dice abortire è come assoldare un sicario, il Papa Francesco contro l’ideologia gender che dice che è uno sbaglio della mente umana. Il Papa Francesco che dice solo il matrimonio tra uomo e donna è nel progetto di Dio. Questa pienezza viene recuperata senza aver paura di parlare di sesso e questo è un altro elemento estremamente significativo. Non temere di sembrare antichi per proporre in realtà un’opzione modernissima qual è la sfida alla contemporaneità prodotta dalla castità prematrimoniale’‘.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

17/06/2022
2309/2023
San Lino

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Media

Vogliono dividerci, non caschiamoci

Si apre una stagione difficilissima, vorranno approvare il matrimonio gay e far trionfare l’ideologia gender nelle scuole e ovunque. I cattolici (e le testate cattoliche) non alimentino il germe della divisione interna. Noi de La Croce dichiariamo disarmo unilaterale.

Leggi tutto

Chiesa

Papa e libri gender: l’imbroglio del Corsera

E’ vergognoso che i media più autorevoli del paese si prestino a questo gioco infame di burattinai avidi che propagandano il falso spacciandolo per vero

Leggi tutto

Politica

Per non finire dalla padella piddina nella brace grillina

Renzi perde contro tutti, ma ha comunque accumulato un credito personale enormemente più grande di quello di qualunque oppositore singolo. Resta la fluttuante variabile dei cattolici italiani

Leggi tutto

Chiesa

La mattinata americana e l’udienza di Papa Francesco

Dopo l’incontro con la famiglia presidenziale Usa, il Santo Padre ha incontrato il popolo in Piazza.

Leggi tutto

Chiesa

L’ordinario militare ci parla di Fatima

Monsignor da Silva Rodrigues Linda, prelato personale dell’ordinariato militare lusitano, oltre che presidente della commissione ecumenica della Conferenza episcopale del Portogallo, che è stato domenica in visita a Roma, ha rilasciato una intervista esclusiva per “La Croce”, in occasione delle celebrazioni del centenario della Regina del Santo Rosario

Leggi tutto

Politica

Perchè il PDF serve ancora di più

Il centrodestra ha convenuto che sarà il M5S a esprimere il presidente della Camera (Roberto Fico), mentre toccherà a Forza Italia la seconda carica dello Stato (candidata probabile Anna maria Bernini). Giorgia Meloni è ridotta al ruolo di comparsa dopo aver accarezzato il sogno di diventare presidente della Camera nel solco di Fini. Si apre una stagione in cui per i cattolici ci sarà spazio solo nel segno di un’autonomia politica valoriale.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano