Politica

di la redazione

La disfatta di Macron-Attali

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Marine Le Pen passa da 8 a quasi 100 deputati, Macron perde alle elezioni parlamentari la maggioranza assoluta: arriva la traduzione politica per coloro che non capivano i flussi delle presidenziali. Attali, padre politico di Macron, spiegava il suo progetto già 40 anni fa. Oggi il popolo francese ha cominciato a ribellarsi, premiando le proposte alternative alle politiche antipopolari dell’inquilino dell’Eliseo, siano esse di sinistra (Mélénchon) o di destra (Le Pen, appunto). Quando i popoli comprenderanno la necessità di superare gli steccati e unirsi per battere i progetti alla Attali-Macron, la questione della qualità della democrazia si avvierà a soluzione.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

19/06/2022
1908/2023
San Giovanni Eudes

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Chiesa

Papa Francesco saluta la Slovacchia: “siate profeti”

Papa Francesco conclude e il viaggio apostolico con la Messa nel Santuario di Šaštín, per la Solennità della Madonna dei Sette Dolori, patrona della Slovacchia. A questo popolo devoto, Francesco lascia la sua benedizione ma anche un preciso mandato: essere “profeti”. Perché di profeti “ha bisogno oggi la Slovacchia”: “Non si tratta di essere ostili al mondo, ma di essere ‘segni di contraddizione’ nel mondo”, dice il Papa nell’omelia, richiamando il Vangelo. Ed è proprio la bellezza del Vangelo che i cristiani devono mostrare “con la vita”.

Leggi tutto

Politica

Brigitte Macron contro la lingua gender.

La professoressa del presidente impugna la penna rossa. E nel friabile dibattito sui generi «fluidi», Brigitte Macron la usa come un piccone per abbattere l’ipocrisia del vocabolario politicamente corretto; che a Parigi sta prendendo piede tanto nella pubblica amministrazione quanto nelle università d’élite. Infatti, dalla Sorbona al Comune della capitale francese, i nomi su alcuni documenti vengono già declinati con genere neutro: per non offendere nessuno, si usa «iel», contrazione tra «il» ed «elle». Via maschile e femminile, con buona pace della letteratura d’Oltralpe.

Leggi tutto

Politica

La crisi Ucraina

Russia, Ucraina, gli Stati Uniti ed il controllo sull’Europa

Leggi tutto

Politica

Le Regioni di sinistra si chiamano fuori dall’emergenza

Dopo la dichiarazione da parte del governo dello stato di emergenza per i flussi di migranti in entrata nel nostro Paese, viene nominato il commissario delegato. Ieri il capo del Dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio, ha firmato l’ordinanza con le prime disposizioni urgenti, tra cui la nomina di una struttura commissariale, guidata dal capo del Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del ministero dell’Interno, Valerio Valenti

Leggi tutto

Politica

Francia: Brigitte Trogneux ha vinto.

Trogneux, negli ultimi mesi, è stata incoronata regina di Francia, già prima dell’ “intronizzazione” effettiva di questi giorni. I media francesi (ma anche quelli internazionali) hanno fatto da sponda alla coppia. Di lei – che pure non era sconosciuta – abbiamo saputo tutto. Delle sue origini (figlia di cioccolatai rinomati ad Amiens), della sua professione (insegnante), del primo matrimonio (dal quale sono nati tre figli), del suo incontro con Macron (che ha mandato a lumache la sua vita di prima). Trogneux ha vinto: lo stesso Macron ha detto, ringraziandola, che non sarebbe lo stesso senza sua moglie.

Leggi tutto

Politica

Il caso Di Caprio “pizzettaro omofobo”

Ha scatenato l’ennesimo putiferio il post di Massimiliano Di Caprio, titolare della pizzeria Dal Presidente attualmente al centro di una bufera mediatica per i messaggi “omofobi” diffusi

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano