Chiesa

di la redazione

Votate chi promuove la famiglia di Dio e non alterata dall’ideologia gender

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Si è aperto un vero e proprio caso politico intorno al vescovo di Verona, monsignor Giuseppe Zenti. Pietra dello scandalo il suo invito, alla vigilia del ballottaggio fra Tommasi e Sboarina, a non votare chi promuove l’ideologia gender, l’aborto e l’eutanasia.

La lettera, datata 18 giugno, era inizialmente indirizzata ai soli presbiteri e diaconi della Diocesi di San Zeno. Ricordando come il «compito degli ordinati non è mai quello di schierarsi per un partito o per una persona», quindi partendo da un principio di non intromissione nelle bagarre elettorali da parte della Chisa, il vescovo Zenti ha poi parlato della necessita di «segnalare eventuali presenze o carenza di valori civili con radici cristiane».


Ad essere incriminati sono proprio alcuni di questi valori che, secondo monsignor Zenti, andrebbero riconosciuti e premiati elettoralmente: «È nostro dovere far coscienza a noi stessi e ai fedeli di individuare quali sensibilità e attenzioni sono riservate alla famiglia voluta di Dio e non alternata dall’ideologia del gender; al tema dell’aborto e dell’eutanasia». Un modo di vedere i temi etici e la famiglia naturale che evidentemente non piace alla sinistra.
Non si sono fatte attendere le reazioni piccate alle dichiarazioni di monsignor Zenti. C’è chi parla di «vescovo scadente e scaduto» o di «gravissima ingerenza». Attacchi scomposti che non arrivano solo da sinistra, ma anche dal forzista e grande escluso del ballottaggio, Flavio Tosi, che ha interpretato la vicenda nei termini di un tentativo di «radicalizzare lo scontro» e «fondarlo sull’ideologia più retriva». Che Forza Italia sia allo sbando lo sappiamo da tempo!

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

20/06/2022
2309/2023
San Lino

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Società

Morte ai dementi

I medici olandesi si dicono disposti a sopprimere con l’eutanasia gli anziani in uno stadio anche iniziale di demenza. Conseguenze infernali dell’aver voluto inventare il concetto di vita “degna d’essere vissuta”

Leggi tutto

Società

Eutanasia barbara inciviltà

Non bisogna punire il dottore, ma il caso va trasferito alla Corte perché ci sia chiarezza su quali poteri ha e non ha un dottore quando si parla di eutanasia e pazienti che soffrono di demenza acuta”.

Leggi tutto

Politica

Come Ponzio Pilato

I giudici costituzionali hanno solo pavidamente dato un calcio alla palla facendola rotolare in tribuna. Davvero sembra incredibile che di fronte a una domanda semplice (”è incostituzionale l’articolo 580 del codice penale?”) non si sia proceduto con l’ovvia sentenza di rigetto dell’istanza. Ora il presidio, evidentemente, diventa politico.

Leggi tutto

Società

I bambini sono grumi di cellule

.....questo discredito complessivo nei confronti di chi, con dolcezza e infinito tempo, porge orecchio e cuore a chi soffre o a chi si trova a dover scegliere che strada intraprendere, è assurdo e del tutto scorretto dal punto di vista dell’onestà intellettuale che ognuno di noi dovrebbe utilizzare quando si tratta di argomenti così delicati. E cosa significa, poi, affermare che coloro che soffrono sono state assistite male e sicuramente giudicate da chi possiede tabù socio-religiosi? Significa che tutte le donne che non soffrono hanno trovato chi ha detto loro che fanno bene a non soffrire, il che non è assistenza a un soggetto, ma è meramente un avvalorare un concetto aberrante: «Tu non sei capace di affrontare questo problema (la gravidanza), per cui ti aiutiamo noi che siamo molto più bravi», è un’accondiscendenza paternalistica, oserei dire patriarcale. Sì, uso questo termine chiave perché sono molte le donne femministe che oggi lo affermano chiaramente: aiutare la donna ad abortire, quand’ella lo farebbe solo per paura, è patriarcale. Assumersi l’onore di essere le salvatrici della donna, garantendo che solo grazie al loro intervento la donna risolverà tutti i problemi, è patriarcale. Regalare la pillola del giorno dopo a una minorenne di nascosto ai genitori, è patriarcale. Proprio ciò che la dottoressa XXX e le sue seguaci affermano di contrastare.

Leggi tutto

Storie

I Paesi Bassi finanziano le donne polacche per abortire

La decisione del Governo pro tempore olandese - dopo le elezioni dello scorso 17 marzo infatti non c’è ancora una nuovo governo - ha preso spunto dalle sentenza della Corte costituzionale polacca dello scorso anno che vietava ogni aborto eugenetico nel paese. Era scontato che l’Olanda, paese in cui l’eutanasia è praticata quasi a tutti i cittadini, inclusi bambini e malati non terminali, si muovesse in soccorso di coloro che chiedono il ripristino dell’aborto eugenetico nel loro paese.

Leggi tutto

Politica

Macron: l’aborto nella Carta dei diritti fondamentali

Il presidente francese non perde mai l’occasione per non meritarsi il voto dei suoi elettori. Arriva l’ennesima pessima presa di posizione

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano