Chiesa

di Raffaele Dicembrino

Al via da Roma l’Incontro delle Famiglie

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

L’appuntamento è dal 22 al 26 giugno per il decimo Incontro Mondiale delle Famiglie. Un avvenimento che presenta una formula inedita, caratterizzata da una dimensione “multicentrica e diffusa”. Roma è la sede principale ma negli stessi giorni ogni diocesi potrà promuovere un incontro locale per le proprie famiglie e per le comunità. A questo appuntamento, in programma nel sesto anniversario di Amoris Laetitia e a quattro anni da Gaudete et Exsultate, può partecipare dunque ogni famiglia del mondo. Lo ha sottolineato Papa Francesco nel videomessaggio in occasione della presentazione della forma straordinaria di questo evento. “Questa volta - ha aggiunto il Pontefice - sarà un’opportunità della Provvidenza per realizzare un evento mondiale capace di coinvolgere tutte le famiglie che vorranno sentirsi parte della comunità ecclesiale”.

Poi il Papa ha aggiunto: “Vi chiedo di essere vivaci, attivi, e creativi, per organizzarvi con le famiglie, in sintonia con quanto si svolgerà a Roma. Si tratta di un’occasione preziosa per dedicarci con entusiasmo alla pastorale familiare: sposi, famiglie e pastori insieme. Coraggio, dunque, cari Pastori e care famiglie, aiutatevi a vicenda per organizzare incontri nelle diocesi e nelle parrocchie di tutti i continenti. Buon cammino verso il prossimo Incontro Mondiale delle Famiglie!”.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

22/06/2022
3005/2023
Santa Giovanna d'Arco

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

De Carli e la cena dell’amicizia a Riolo Terme

La politica torni a parlare il linguaggio delle famiglie che vivono il bello, dentro la fatica del quotidiano, pasteggiando in un’osteria con la semplicità dell’abbraccio di chi ti vuole bene: al governo del paese non servono grandi teorie ma il buon senso di una mamma e di un papà” chiarisce Mirko De Carli.

Leggi tutto

Storie

Un’estate rovente

Una riflessione sulle scombiccherate dinamiche che si creano tra uomini e donne. Siamo due universi diversi e lontani ma che non possono fare a meno gli uni delle altre. Ci incontriamo, scontriamo, insultiamo, amiamo ma poi, alla fine, ci riavviciniamo. In questa Estate torrida ed incasinata forse, ancora di più, abbiamo bisogno dell’altra metà del cielo. Abbiamo bisogno di felicità, serenità , leggerezza…ma fondamentalmente di essere amati.

Leggi tutto

Storie

Thailandia - Incontrare Gesù nell’Asia di oggi

Un incontro per “riaffermare, rinnovare e rivitalizzare” il cammino delle Chiese cattoliche dell’Asia. È con questo spirito che con una celebrazione nella chiesa dedicata al beato Nichola Kitbamrung a Bangkok si è tenuta oggi l’apertura solenne della Conferenza generale della Federazione delle Conferenze episcopali della Asia (Fabc) che celebra i 50 anni dalla sua fondazione

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco - Udienza generale: catechesi sul Discernimento

Papa - Francesco sceglie l’esperienza di Ignazio di Loyola, nella sua seconda catechesi dedicata al tema del discernimento spirituale. Il Pontefice parla di quanto è accaduto a Sant’Ignazio di Loyola

Leggi tutto

Media

Kristine Maria Rapino autrice di “Fichi di Marzo”

Nei giorni scorsi abbiamo scritto del libro di Kristine Maria Rapino dal titolo “Fichi di Marzo”. Raffaele Dicembrino l’ha intervistata ed abbiamo scoperto numerose informazioni interessanti sul suo libro ed alcune curiosità su di lei

Leggi tutto

Politica

MA LA CHIESA ITALIANA DOVE STA?

Il nuovo PD e le pessime premesse

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano