Media

di la redazione

MEDIA - BBC e “diritti transgender”

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Che la lobby transgender fosse molto influente, soprattutto nel mondo anglosassone, lo si era già intuito, ma le dichiarazioni di alcuni giornalisti della BBC lo hanno confermato definitivamente in queste ore. Secondo quanto riportato, la BBC avrebbe infatti incaricato in modo esplicito i giornalisti di fare pressioni sui politici e protestare per i diritti dei trans.

Ai giornalisti in formazione è stato detto di usare i loro “poteri di alleati magici” per “influenzare i politici” e cambiare le opinioni dei media, scrivendo sempre a favore dei diritti delle persone che desiderano cambiare genere.

Un giornalista che ha partecipato alla sessione di formazione, gestita da un gruppo trans, ha affermato che questo corso era palesemente in conflitto con il codice d’imparzialità della BBC e si è domandato se gli fosse stato chiesto effettivamente di infrangere quelle regole: “Se a questi nuovi giovani tirocinanti viene detto all’inizio della loro carriera nella BBC di essere dei lobbisti, in che modo possiamo aspettarci che le notizie siano imparziali?”

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

22/06/2022
2709/2023
S. Vincenzo de' Paoli

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Media

Il gender a Sanremo? Noi cambiamo canale

Conchita Wurst a Sanremo, senza mai aver pubblicato un album, fa “l’ospite d’onore” con cachet a sei cifre per propagandare le teorie gender. Ci prendono per cretini?

Leggi tutto

Società

“Mamma, papà e gender”: gli errori di Michela Marzano sull’uomo, su Dio e su altre bazzecole

Da pochi giorni è in vendita in libreria l’ultimo pamphlet di Michela Marzano, che della c.d. “lotta per i diritti civili” ha fatto la cifra del suo impegno politico. La filosofa romana naturalizzata parigina spende (comprensibilmente) molte energie per promuovere il suo ultimo lavoro, ma a questa recensione – che dell’opuscolo in questione rileva gravi limiti – non ha riservato che una malcelata stizza. Un motivo di più per sottoporla al giudizio dei prudenti lettori, che sapranno giudicare. Resta beninteso che se lei volesse andare oltre gli insulti elusivi cui si è finora limitata, ribattendo nel merito alle nostre critiche, noi saremmo felici di ospitarla in un dibattito veramente alla pari (e senza tagli)

Leggi tutto

Politica

Sconfessate le famiglie arcobaleno

Per la Costituzione del 1948 articolo 29, per l’articolo 5 comma 1 legge 40 del 2004, per la sentenza della Corte Costituzionale 162 del 2014, persino per la legge Cirinnà del 2016, infine per la sentenza della Corte Costituzionale 221 del 2019, è famiglia solo la società naturale basata su una coppia di persone di sesso diverso unite in matrimonio o almeno stabilmente conviventi. È illegale in Italia per le coppie lesbiche utilizzare la fecondazione eterologa, è illegale per le coppie gay la pratica dell’utero in affitto, le “famiglie arcobaleno” sono dunque sconfessate e l’omogenitorialità nell’ordinamento giuridico italiano non esiste.

Leggi tutto

Politica

USA - I repubblicani attaccano Biden sul gender

Negli USA cresce l’opposizione alla svolta arcobaleno dell’amministrazione Biden

Leggi tutto

Storie

L’Olanda frena sui trattamenti transgender per i bambini

La propaganda transgender sta cedendo il passo alla realtà anche in molti dei paesi più progressisti su questi temi

Leggi tutto

Media

A Hong Kong si ferma anche Citizen’s Radio

L’emittente web pro-democrazia segue la sorte del quotidiano Apple Daily e del sito Stand News. “Bloccati i conti correnti, impossibile andare avanti”. Dall’approvazione della Legge sulla sicurezza nazionale, esattamente tre anni fa, l’ex colonia britannica è precipitata al 140° posto su 180 Paesi nella classifica sulla libertà di informazione.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano