Politica

di Roberto Signori

USA - Primo via libera del Senato alla stretta sulle armi

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Con un primo voto procedurale la proposta di legge bipartisan per una stretta sull’uso delle armi da fuoco ha ricevuto l’ok del Senato. Già sabato potrebbe già arrivare il voto definitivo che consentirebbe il passaggio alla Camera.

Il testo, composto di 80 pagine, è frutto di una mediazione tra tra democratici e repubblicani e prevede un rafforzamento dei controlli sui precedenti penali per gli acquirenti under 21, 11 miliardi di dollari di finanziamenti per la salute mentale e 2 miliardi per i programmi di sicurezza nelle scuole. Il piano mette in campo anche finanziamenti per incentivare gli Stati a implementare le red flag laws, leggi che consentono di togliere le armi da fuoco alle persone considerate una minaccia per sé o per gli altri. Divieto all’uso di armi anche per i partner coinvolti in abusi domestici.

La National Rifle Association, organizzazione americana che agisce in favore dei detentori delle armi, annuncia battaglia a quella che si presenta come la più significativa riforma in materia degli ultimi trent’anni: “ci opporremo a questa legislazione sul controllo delle armi perchè non è all’altezza di tutti i livelli si legge in un comunicato.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

23/06/2022
3005/2023
Santa Giovanna d'Arco

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Tag associati

Articoli correlati

Politica

Cosa succede il 5 Dicembre

Il 5 dicembre ed il referendum spiegati da Mario Adinolfi

Leggi tutto

Storie

USA: vogliono clonare un mammut!

Sono stati raccolti 15 milioni di dollari per clonare un mammut. Il team coordinato dal genetista George Church vuole creare un embrione ibrido incrociando il pachiderma estinto con l’elefante asiatico

Leggi tutto

Politica

Guatemala, un presidente cattolico che protegge la vita

Il presidente del Guatemala ha dichiarato il suo Paese diventerà la capitale pro-vita dell’America Latina sin dall’inizio del prossimo anno 2022, mentre Biden nomina abortisti in ruoli nevralgici della sua Amministrazione e nell’Unicef. E proprio per questo sta isolando il Guatemala, diffamandolo.

Leggi tutto

Politica

CHE FASTIDIO CHE PROVO

Mario Adinolfi: Che fastidio che provo per questi pacifinti che vanno in piazza con la bandiera arcobaleno e intanto godono per ogni immagine di tank russo in fiamme con attorno ucraini esultanti con gli Ak47 da noi forniti innalzati al cielo a sparare raffiche di gioia…..

Leggi tutto

Media

Shen Yun

Shen Yun è uno stupendo spettacolo che dal 2006 si propone nei principali teatri d’Italia e del mondo

Leggi tutto

Politica

LA BENZINA SUL FUOCO

Zelensky teorizza ormai l’attacco nucleare preventivo contro la Russia e in subordine di “portare la guerra sul loro territorio”. Mette in pratica la teoria ammazzando la figlia di Aleksandr Dugin e facendo saltare il ponte di Crimea, due obiettivi altamente simbolici su cui gli americani stessi, tramite il New York Times, esprimono irritazione vedendo le impronte digitali della Sbu, i servizi segreti militari ucraini al servizio di Zelensky

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano