Chiesa
di Raffaele Dicembrino
Il programma del viaggio del Papa in Canada
Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano
Numerosi incontri con le popolazioni indigene, tra cui gli ex alunni delle Scuole residenziali e i fedeli che partecipano al suggestivo pellegrinaggio al lago di Sant’Anna, scandiranno il viaggio di Papa Francesco in Canada del 24 al 30 luglio prossimi. La Sala Stampa vaticana ha reso noto oggi il programma ufficiale. Un’agenda ricca di appuntamenti, seppur distanziati per permettere al Pontefice anche dei momenti di riposo, in cui sono previste visite a Edmonton, Maskwacis, Québec, Iqaluit, quattro discorsi, quattro omelie, un saluto.
la partenza dall’aeroporto Roma/Fiumicino è in programma alle 9, con destinazione Edmonton. Il Papa vi arriverà dopo un viaggio di circa tredici ore, atterrando alle 11.20 (ora canadese) nell’Aeroporto internazionale, dove si terrà l’accoglienza ufficiale. La trasferta papale entrerà nel vivo il giorno successivo, lunedì 25 luglio, con la tappa a Maskwacis, comunità nel centro di Alberta. In questo luogo a circa 70 km a sud di Edmonton, Francesco incontrerà alle 10 le popolazioni indigene First Nations, Métis e Inuit, una rappresentanza delle quali era stata ricevuta in Vaticano dal 28 marzo al 1° giugno scorsi. Il Papa pronuncerà il primo discorso del viaggio. Nel pomeriggio, alle 16.45, incontrerà altre popolazioni originarie e i membri della comunità parrocchiale presso la Chiesa del Sacro Cuore a Edmonton.
Il pellegrinaggio a Lac Ste. Anne
Martedì 26 luglio, festa dei Santi Gioacchino e Anna - verso quest’ultima le popolazioni indigene nutrono una profonda devozione – Papa Francesco celebrerà la Messa alle 10.15 presso il “Commonwealth Stadium” di Edmonton. Alle 17 si terrà invece uno degli eventi più significativi dell’intero viaggio: la partecipazione del Vescovo di Roma al “Lac Ste. Anne Pilgrimage”, ovvero il pellegrinaggio annuale in onore di Sant’Anna sulle rive del suggestivo Lac Ste. Anne in Alberta, a circa 45 miglia a ovest di Edmonton. Si tratta di uno degli incontri spirituali più partecipati del Nord America che, fondato nel 1887 dai missionari degli Oblati di Maria Immacolata, attira ancora oggi circa 40 mila pellegrini ed è particolarmente vicino ai cuori delle popolazioni delle Prime Nazioni che vi partecipano fedelmente ogni anno. Il Papa presiederà per l’occasione la Liturgia della Parola e pronuncerà un’omelia.
Tappa in Québec
La mattinata di venerdì 29 luglio si aprirà invece con l’incontro privato con i membri della Compagnia di Gesù, alle 9, presso l’Arcivescovado a Québec. Nello stesso luogo, il Papa incontrerà circa un’ora e mezza dopo una delegazione di indigeni presenti nella città francofona. Alle 12.45, il Pontefice partirà in aereo per Iqaluit, capitale del Territorio Canadese di Nunavut, situata a sud del Circolo Polare Artico ma caratterizzata da un clima polare. Nata come base aerea statunitense, da secoli è utilizzata dalla comunità Inuit come luogo di pesca. Il suo nome significa infatti “luogo di molti pesci”.
Incontro con gli alunni delle ex Scuole residenziali
Domenica, 24 luglio 2022
ROMA – EDMONTON
9:00 | Partenza in aereo dall’Aeroporto Internazionale di Roma/Fiumicino per Edmonton |
11:20 | Arrivo all’Aeroporto Internazionale di Edmonton |
11:20 | ACCOGLIENZA UFFICIALE presso l’Aeroporto Internazionale di Edmonton |
Lunedì, 25 luglio 2022
EDMONTON - MASKWACIS – EDMONTON
10:00 | INCONTRO CON LE POPOLAZIONI INDIGENE FIRST NATIONS, MÉTIS E INUIT a Maskwacis |
16:45 | INCONTRO CON LE POPOLAZIONI INDIGENE E CON I MEMBRI DELLA COMUNITÀ PARROCCHIALE presso la Chiesa del Sacro Cuore a Edmonton |
Martedì, 26 luglio 2022
EDMONTON - LAC STE. ANNE – EDMONTON
10:15 | SANTA MESSA presso il “Commonwealth Stadium” a Edmonton |
17:00 | PARTECIPAZIONE AL “LAC STE. ANNE PILGRIMAGE” E LITURGIA DELLA PAROLA presso il “Lac Ste. Anne” |
Mercoledì, 27 luglio 2022
EDMONTON – QUÉBEC
9:00 | Partenza in aereo dall’Aeroporto Internazionale di Edmonton per Québec |
15:05 | Arrivo all’Aeroporto Internazionale di Québec |
15:40 | CERIMONIA DI BENVENUTO presso la Residenza del Governatore Generale, “Citadelle de Québec” |
16:00 | VISITA DI CORTESIA AL GOVERNATORE GENERALE presso la “Citadelle de Québec” |
16:20 | INCONTRO CON IL PRIMO MINISTRO presso la “Citadelle de Québec” |
16:45 | INCONTRO CON LE AUTORITÀ CIVILI, CON I RAPPRESENTANTI DELLE POPOLAZIONI INDIGENE E CON IL CORPO DIPLOMATICO presso la “Citadelle de Québec” |
Giovedì, 28 luglio 2022
QUÉBEC
10:00 | SANTA MESSA presso il Santuario Nazionale di Sainte Anne de Beaupré |
17:15 | VESPRI CON I VESCOVI, I SACERDOTI, I DIACONI, I CONSACRATI, I SEMINARISTI E GLI OPERATORI PASTORALI presso la Cattedrale di Notre Dame a Québec |
Venerdì, 29 luglio 2022
QUÉBEC - IQALUIT – ROMA
9:00 | INCONTRO PRIVATO CON I MEMBRI DELLA COMPAGNIA DI GESÙ presso l’Arcivescovado a Québec |
10:45 | INCONTRO CON UNA DELEGAZIONE DI INDIGENI PRESENTI IN QUÉBEC presso l’Arcivescovado a Québec |
12:45 | Partenza in aereo dall’Aeroporto Internazionale di Québec per Iqaluit |
15:50 | Arrivo all’Aeroporto di Iqaluit |
16:15 | INCONTRO PRIVATO CON ALCUNI ALUNNI DELLE EX SCUOLE RESIDENZIALI nella scuola elemenare a Iqaluit |
17:00 | INCONTRO CON I GIOVANI E CON GLI ANZIANI nel piazzale della scuola elementare a Iqaluit |
18:15 | CERIMONIA DI CONGEDO presso l’Aeroporto di Iqaluit |
18:45 | Partenza in aereo dall’Aeroporto di Iqaluit per Roma |
Sabato, 30 luglio 2022
ROMA
7:50 | Arrivo all’Aeroporto Internazionale di Roma/Fiumicino |