Chiesa

di Tommaso Ciccotti

A luglio sospese le udienze generali del Papa

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Come negli anni precedenti, le udienze generali del mercoledì sono sospese nel mese di luglio per la consueta pausa estiva. A riferirlo un comunicato della Sala Stampa vaticana.

Gli appuntamenti con le udienze generali del Papa riprenderanno mercoledì 3 agosto. A partire dal 23 febbraio scorso, dopo le catechesi su San Giuseppe, il Papa si sta dedicando a quelle sulla vecchiaia attraverso il racconto di alcune figure presenti nella Bibbia.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

02/07/2022
2503/2023
Annunciazione del Signore

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

UN DISCORSO DIFFICILMENTE CONTESTABILE

Il discorso di Putin analizzato da Mario Adinolfi

Leggi tutto

Chiesa

Viaggio Apostolico nel Regno del Bahrein: Incontro di Preghiera

INCONTRO DI PREGHIERA CON I VESCOVI, I SACERDOTI, I CONSACRATI, I SEMINARISTI E GLI OPERATORI PASTORALI

Leggi tutto

Chiesa

Il Papa ai Membri della Commissione Teologica Internazionale

Nell’incontro con i membri della Commissione teologica internazionale, istituita da Paolo VI nel 1969, il Papa parla di fedeltà creativa alla Tradizione ed esorta ad “assumere con fede e con amore” l’impegno ad esercitare il ministero della teologia attraverso un processo di sinodalità ecclesiale da cui possa scaturire “la capacità di ascoltare, dialogare, discernere”

Leggi tutto

Chiesa

Il 30 settembre la veglia ecumenica

Dopo la preghiera dell’Angelus, il Papa ricorda la Settimana di Preghiera per l’unità dei cristiani, dal 18 al 25 gennaio, sul tema: “Imparate a fare il bene, cercate la giustizia” e lega il cammino ecumenico a quello “di conversione sinodale della Chiesa”.

Leggi tutto

Chiesa

CONGO - Papa Francesco incontra il clero

Preghiera personale, sobrietà e libertà interiore, formazione costante: queste le raccomandazioni del Papa a sacerdoti, diaconi, consacrate, consacrati e seminaristi nell’incontro di preghiera svoltosi nella cattedrale di Kinshasa:

Leggi tutto

Chiesa

Messa in latino solo con autorizzazione del Vescovo

Papa Francesco ribadisce in modo inequivocabile due punti precisi del motu proprio “Traditionis custodes”, il documento che nel luglio 2021 aveva riordinato le norme sull’uso del messale antico restituendo ai vescovi l’autorità su queste celebrazioni. Lo ha fatto con un rescritto collegato all’udienza concessa lunedì 20 febbraio al Prefetto del Dicastero per il Culto Divino, il cardinale Arthur Roche.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano