Storie

di La redazione

Insulta su Facebook poliziotto morto suicida, il Mosap lo porta in tribunale

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

«Il Mosap dopo la nota vicenda del tentato omicidio del collega Sannino dinanzi al Tribunale di Roma, ha “esportato” la tutela morale degli appartenenti al Corpo della Polizia di Stato anche fuori dalle mura capitoline. Il Tribunale penale di Ascoli Piceno in composizione monocratica - nella persona della dott.ssa Barbara Bondiciutti - all’esito dell’udienza celebratasi ieri mattina, ha riconosciuto al nostro movimento lo status di danneggiato dal reato nel processo a carico di un soggetto imputato per diffamazione, per aver offeso la reputazione degli appartenenti al Corpo della Polizia di Stato rappresentati dal Movimento Sindacale autonomo di Polizia, pubblicando su Facebook con il proprio profilo “Sandro Bello” un commento diffamatorio ad un articolo che riportava la notizia del suicidio di un poliziotto dal seguente tenore: “quando non trovano nessuno da uccidere o picchiare vanno a rota e si ammazzano tra loro… normale per questi”».

Lo rende noto Fabio Conestà Segretario Generale del Movimento Sindacale Autonomo di Polizia (Mosap).

«Siamo soddisfatti – dice Conestà – e ringraziamo il nostro legale, Avv. Prof. Antonello Madeo dalla cui intuizione è nato questo filone di intervento. Ogni singolo centesimo di un eventuale risarcimento del danno sarà devoluto all’assistenza delle famiglie dei colleghi sfortunati».

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

02/07/2022
0506/2023
San Bonifacio

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

Pensioni: governo e sindacati rimandati a Dicembre

Il governo è “disponibile” ad aprire un confronto con i sindacati sulle pensioni, ma nella manovra non ci sono le risorse per affrontare una riforma strutturale.

Leggi tutto

Storie

Datong: autorità demoliscono a picconate casa sacerdoti e suore

La chiesa locale, che è enorme, è al momento risparmiata. I fedeli chiedono di pregare per far cambiare idea al sindaco. L’abitazione distrutta si trova in un’area di alto valore urbanistico

Leggi tutto

Storie

Cyberbullismo, offese e aggressioni ad un ragazzino

Le indagini sulla vicenda di cyberbullismo sono state seguite dalla polizia postale, coordinata dalla procura dei minorenni, e quindi dalla Divisione di polizia anticrimine della Questura per l’emissione del provvedimento nell’ambito del progetto Zeus

Leggi tutto

Storie

Reddito di cittadinanza, 111 denunciati a Roma

I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Piazza Dante, nell’arco di un anno (da settembre 2021), hanno proceduto alla denuncia di 399 persone: 353 per l’indebita percezione del Reddito di Cittadinanza, per un totale di euro 1.815.805 e altre 46 per l’indebita percezione del Reddito di Emergenza, per un totale di euro 77.060. Totale 399 persone denunciate per totale di euro 1.892.865,00.

Leggi tutto

Società

Gli studenti alzano la voce

Scontri e tafferugli davanti alla facoltà di Economia della Sapienza, in via del Castro Laurenziano, dove è stato necessario l’intervento della polizia. Una settantina di giovani -ha protestato contro la Giornata internazionale dello studente organizzata dall’ateneo

Leggi tutto

Storie

Professoressa di 40 anni abusa di uno studente dodicenne

Professoressa di 40 anni abusa di uno studente dodicenne: «Costretto a compiere atti sessuali a scuola». Condannata la prof

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano