Storie

di Giuseppe Udinov

Šyrokoradjuk: ”Molti ucraini stanno tornando”

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Sono parole di speranza quelle che monsignor Stanislav Šyrokoradjuk pronuncia in modo convinto e deciso: “Nonostante tutto, ad Odessa sta ritornando molta gente”. Il vescovo della diocesi latina della città ucraina che si affaccia sul Mar Nero, spiega che “fin dall’inizio della guerra sono stati tanti quelli che hanno chiesto aiuto alle nostre strutture ecclesiastiche per fuggire in zone più tranquille del Paese o all’estero, come in Polonia e Germania. Ma ora la situazione è cambiata”.

Sottolinea il presule: “Ora sono 40 mila, ad Odessa. E sono accolti in diversi rifugi, alcuni dei quali presenti anche a Kherson, Mykolaïv e in Donbass”. A spingere soprattutto donne e bambini a far ritorno a casa, non è solo il desiderio di rimettere piede nella propria terra natale e di ricongiungersi ai parenti che sono rimasti lì: c’è anche la spasmodica ricerca di cibo, acqua e vestiti. “Per aiutarli – spiega monsignor Šyrokoradjuk- cinque parrocchie cittadine hanno organizzato un sistema di sostegno grazie anche ai contributi delle Caritas di Polonia e Germania”.

Monsignor Šyrokoradjuk sottolinea che la violenza non ha tolto ai fedeli il desiderio di pregare, il bisogno di trascendente: “Ogni giorno, in tutte le parrocchie, celebriamo quattro messe alle quali partecipano davvero in molti. La nostra speranza in Dio non è mai venuta meno”.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

04/07/2022
0204/2023
San Francesco da Paola

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

I talebani al potere: il racconto della drammatica situazione dell’Afghanistan

Resta molto grave la situazione in Afghanistan. I Talebani sono pericolosi. Hanno fatto man bassa nei depositi d’armi degli americani creando una situazione di instabilità e terrore in tutto il Paese.

Leggi tutto

Chiesa

Patriarca Kirill: vivere il Natale saldi nella fede

Nel messaggio di Natale del Patriarca di Mosca e di tutte le Russie, l’invito ai fedeli ad affidarsi all’amore di Dio, che aiuta a superare le paure

Leggi tutto

Politica

Colloquio telefonico tra il Papa e Zelensky

Una nuova conversazione telefonica tra il Papa e il presidente ucraino Volodomyr Zelensky mentre in Ucraina non si placa il fragore delle armi per una guerra che il Pontefice, nell’ultimo Angelus, ha definito ”disumana” e “sacrilega”.

Leggi tutto

Rapito un sacerdote nel sud della Nigeria

Don Alphonsus Uboh, parroco della chiesa San Pio X, nello Stato di Akwa Ibom, nel sud della Nigeria è stato rapito domenica 8 maggio mentre era nella sua parrocchia.

Leggi tutto

Politica

L’Unione Europea contro l’omofobica Georgia

L’Unione Europea si scaglia ingiustamente contro la Georgia definendola pro Putin ed omofobica. La solita politica due pesi, due misure

Leggi tutto

Storie

MALAYSIA - Atti di vandalismo in una cattedrale cattolica in Borneo

Un uomo ha compiuto atti vandalici nella cattedrale cattolica di San Francesco Saverio, a Keningau, intorno alle 7:30 del 7 luglio, dopo la messa mattutina

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano