Storie

di Roberto Signori

Migranti: da inizio anno sbarcate 29.369 persone sulle nostre coste

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Sono finora 29.369 le persone migranti sbarcate sulle coste da inizio anno. Nello stesso periodo, lo scorso anno furono 21.739 mentre nel 2020 furono 7.314. Il dato è stato diffuso dal ministero degli Interni, considerati gli sbarchi rilevati entro le 8 di ieri mattina.

Negli ultimi due giorni sono state 964 (541 ieri e 423 oggi) le persone registrate in arrivo sulle nostre coste che hanno fatto salire a 1.736 il totale di quelle arrivate via mare in Italia da inizio mese. L’anno scorso, in tutto luglio, furono 8.609, mentre nel 2020 furono 7.062.
Dei quasi 29.400 migranti sbarcati in Italia nel 2022, 4.784 sono di nazionalità bengalese (16%), sulla base di quanto dichiarato al momento dello sbarco; gli altri provengono da Egitto (4.767, 16%), Tunisia (4.127, 14%), Afghanistan (3.289, 11%), Siria (1.748, 6%), Costa d’Avorio (1.100, 4%), Eritrea (786, 3%), Iran (761, 3%), Guinea (737, 2%), Sudan (504, 2%) a cui si aggiungono 6.766 persone (23%) provenienti da altri Stati o per le quali è ancora in corso la procedura di identificazione.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

06/07/2022
3003/2023
San Zosimo vescovo

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Chiesa

Papa Francesco e l’integrazione scolastica

Il Papa riceve i partecipanti al convegno “Iniziative nell’educazione dei rifugiati e dei migranti”, concluso alla Gregoriana

Leggi tutto

Politica

Piantedosi: “Disperazione non giustifica viaggi che mettono in pericolo figli”

“La disperazione non può mai giustificare condizioni di viaggio che mettono in pericolo la vita dei propri figli”. Lo ha detto il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi rispondendo ai giornalisti dopo il naufragio di Steccato di Cutro, vicino Crotone, in Calabria.

Leggi tutto

Storie

I corto circuiti dell’intelligenza oggi. E domani?

Dove ci porteranno i cortocircuiti dell’intelligenza. Che essi esistano e siano sempre più evidenti e invadenti appare indubitabile.

Leggi tutto

Storie

La “strana” rotta degli scafisti

Imbarcazioni di scafisti sarebbero partite dal porto di Gela o dalle coste dell’Agrigentino per raggiungere la Tunisia e far immediato rientro con il “carico” di migranti

Leggi tutto

Storie

ONG - Violano le leggi e poi frignano

Le Ong continuano a sentirsi sul piedistallo e a dare lezioncine all’Italia, che deve fare i conti con l’emergenza immigrazione senza l’adeguato supporto dell’Unione europea. Questa volta a frignare è Morana Milijanovic, capomissione della Louise Michel: la nave si trova in stato di fermo al porto di Lampedusa per violazioni del nuovo decreto che contiene disposizioni in materia di transito e sosta nelle acque territoriali delle navi non governative impegnate nelle operazioni di soccorso in mare.

Leggi tutto

Chiesa

Aiuti del Papa per le Filippine

Papa Francesco ha stabilito di destinare alla Chiesa del Paese asiatico un primo contributo di 100 mila euro per alleviare le conseguenze del tifone Rai

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano