Società

di Giuseppe Udinov

Inghilterra - Ideologia trans nelle scuole, ignari i genitori

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

In Inghilterra l’ideologia transgender è già molto diffusa nelle istituzioni scolastiche e molti genitori stanno iniziando a lanciare l’allarme, denunciando le ingerenze di professori e presidi. Parlando con The Telegraph, alcuni genitori hanno infatti affermato che gli insegnanti assecondano l’affermazione delle nuove identità transgender dei figli senza prima consultarli.

Anne, una delle madri intervistate, ha detto che quando la figlia di 13 anni ha annunciato di essere un ragazzo, lei ha deciso di esplorare le ragioni del suo improvviso cambiamento di identità chiedendo aiuto a uno psichiatra. Ma era troppo tardi, la scuola di sua figlia aveva già accettato la sua transizione di genere, cambiando il suo nome e i suoi pronomi senza discuterne con la madre.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

07/07/2022
2503/2023
Annunciazione del Signore

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Storie

La storia di Joan bimbo da tutelare

Era stato brandito come la “mascotte” dell’Umbria Pride, il bambino a cui Chiara e Laura hanno deliberatamente negato la possibilità di avere una vita normale a contatto con l’uomo da cui discende, e in più gli hanno scientemente parcellizzato la figura materna, poiché una ha dato l’utero, l’altra l’ovulo con cui il bambino è stato fabbricato. Ora la trascrizione dell’atto di nascita.

Leggi tutto

Società

Asia meridionale: in crescita i problemi per gli studenti

La chiusura delle scuole in Asia meridionale a causa della pandemia da COVID-19 ha interrotto, l’apprendimento di 434 milioni di bambini. Secondo la ricerca dell’UNICEF, una parte considerevole degli studenti e dei loro genitori ha riferito che gli studenti hanno imparato molto meno rispetto ai livelli pre-pandemia. In India, l’80% dei bambini tra i 14 e i 18 anni ha riportato livelli di apprendimento inferiori rispetto a quando andava fisicamente a scuola. Allo stesso modo, nello Sri Lanka, il 69% dei genitori di bambini della scuola primaria ha riferito che i loro figli stavano imparando “meno” o “molto meno”. Le ragazze, i bambini provenienti dalle famiglie più svantaggiate e i bambini con disabilità hanno affrontato le sfide maggiori nell’apprendimento a distanza.

Leggi tutto

Società

Così il gender minaccia la libertà

Eccovi un interessante articolo pubblicato su Il Giornale su gender e libertà di opinione

Leggi tutto

Società

Scuola - Proclamato il primo sciopero dell’anno scolastico

Scuola - A ridosso delle elezioni SISA e CSLE organizzano una protesta che coinvolgerà personale docente e ATA. Alla base dello sciopero, la richiesta di risolvere la questione legata al rinnovo del contratto.

Leggi tutto

Politica

Per noi sempre MAMMA e PAPA’

La dicitura che dovrà comparire sulla carta di identità della bambina dovrà essere neutra: “genitore”». Al posto, cioè, di madre e padre. È quanto ha cristallizzato il giudice civile di Roma in una ordinanza emessa in relazione ad un ricorso presentato dalle due “madri” di una bimba, la mamma legale e quella adottiva, protagoniste di un ricorso contro il decreto del 31 gennaio del 2019 firmato dall’allora ministro dell’Interno Matteo Salvini. Decreto che sul documento di riconoscimento, appunto, impone la dicitura “padre” e “madre”.

Leggi tutto

Politica

Iscrizione a scuole comunali Roma, ok a famiglie omogenitoriali

Da quest’anno nella domanda di iscrizione ai servizi educativi di Roma Capitale è possibile per le famiglie omogenitoriali qualificarsi come famiglie costituite da due mamme o due papà, autodichiarando la relativa sentenza e/o l’atto di iscrizione/trascrizione anagrafica che lo certifichi. Nonostante le molte richieste da parte delle associazioni impegnate sul tema, fino ad ora per i genitori è stato impossibile barrare due volte la voce “madre” o “padre” nel modulo di iscrizione online e le famiglie omogenitoriali erano costrette di fatto a omettere la propria reale composizione.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano