Storie

di Giuseppe Rotunno

NE’ EUTANASIA, NE’ ATOMICHE

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

“Né eutanasia, né atomiche” può suonare un po’ strano come titolo di un convegno serio, soprattutto con un cast di interventi così autorevoli e significativi. Infatti per due ore si sono succeduti senza sosta relazioni su approcci impegnativi alle due sfide più urgenti, fra le diverse gravi questioni, che ci attanagliano in modo definitivo in questo principio d’estate. La storia ricorda altri principi d’estate decisivi per il nostro Occidente, ma oggi ci richiama a fronteggiare come coscienza cristiana il possibile varo della legge sull’eutanasia di Stato in Italia, mentre in Europa si fa la guerra con l’escalation nucleare nonché il Parlamento UE è preso dal diritto all’aborto.

Così noi cristiani, all’evento a Roma nei giorni scorsi, abbiamo sfidato l’attacco antropologico finale in atto in Occidente e alla minaccia nucleare su di noi e sul mondo. Lo abbiamo fatto su tre livelli diversi, ma convergenti:
Si è preso atto insieme che questo nostro Occidente va cambiato e che ci sono valide strade per farlo, nonché possibili aperture di dialogo risolutivo indicate da tutti i rappresentanti intervenuti al convegno promosso da Civiltà dell’Amore. Tutto ciò con una chiarificazione, posta già a base dell’evento e espressamente enunciata da Mario Adinolfi, presidente del Popolo della Famiglia: servono cristiani in politica, organizzati e sinergici per far approvare proposta di leggi di vita a 360 gradi, come nel convegno romano.

  • due tematiche ultimative per la vita di ogni uomo, ma da combattere sullo stesso campo da cristiani e non, per salvare il futuro personale e di tutti;
  • sinergia necessaria e ritrovata tra cristiani che pur riferendosi a differenti formazioni politiche hanno deciso una battaglia comune da combattere, con i talenti dell’intelligenza, della scienza e del dialogo serrato su questioni “ultime” come le atomiche e l’eutanasia;
  • Con la piena conferma del Magistero della Chiesa che, rimasta fedele al Vangelo, afferma il radicale superamento con strumenti risolutivi sia per l’eutanasia, sia per le atomiche, come emerso dal messaggio video del presidente della Pontificia Accademia della Vita, mons. Vincenzo Paglia.

Il cambiamento si innesterà sull’effettiva proposta:
Entrambe le soluzioni offrono ampi benefici e in particolare le migliaia di atomiche produrranno un’enorme quantità di energia carbon-free e la liberazione dei popoli da tali terribili armi, come è stato dimostrato dal gen. Francesco Lombardi e dall’ing. Massimo Sepielli, con il supporto del prof. Agostino Mathis, esperto di energia nucleare.

  • delle cure cosiddette “palliative” per superare di fatto l’eutanasia, come ha ben spiegato la professoressa Fabiola Bologna insieme al coordinatore Domenico Menorello di “Ditelo dai Tetti”;
  • dell’impiego dei reattori nucleari esistenti per eliminare le atomiche che sovrastano il mondo.

Ora ci tocca proporre coraggiosamente questi percorsi, anche a livello politico, come è stato raccomandato da Mario Adinolfi e accolto pienamente nelle conclusioni da Luigi Rapisarda della Democrazia Cristiana, per un percorso anche politico per operare tali cambiamenti resisi necessari per tutti.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

09/07/2022
3005/2023
Santa Giovanna d'Arco

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

Il testo dell’intervento di Draghi al Cdm

Draghi annuncia al CDN di abbandonare la nave? Ma cosa farà ora Mattarella?

Leggi tutto

Storie

Il soffocare della vita

Quali sono le cause profonde dello svuotamento e del crollo generale che sempre più la società sta sperimentando?

Leggi tutto

Politica

Le bugie di Speranza

L’avvicinarsi delle elezioni politiche ha spinto Roberto Speranza a tornare in uno studio televisivo dopo due anni e mezzo, per portare avanti la campagna elettorale contro il centrodestra e cercare di gettare discredito sugli avversari.

Leggi tutto

Chiesa

Come Gesù vedeva la società

Un salto di qualità necessario come il pane

Leggi tutto

Politica

IL DIRITTO CIVILE PER ECCELLENZA

Il terreno su cui vuole caratterizzarsi Stefano Bonaccini come nuovo leader del Pd è quello di rendere agevole abortire: nella “sua” Emilia Romagna RU486 nei consultori e Nipt gratuita significano selezione eugenetica, bambini down che non vedranno la luce, banalizzazione della soppressione dei nascituri. Roba da nazi. Poi si chiedono perché il Pd non vince mai le elezioni politiche.

Leggi tutto

Società

In Italia mancano le competenze

Una guida realizzata con l’obiettivo di contribuire alla riduzione del mismatch tra domanda e offerta di lavoro. Assolombarda, in collaborazione con ADAPT, ha illustrato nei giorni scorsi “Mestieri e Competenze”, uno studio che intende far fronte alle difficoltà da parte delle aziende di individuare e selezionare figure professionali dotate di competenze adeguate alla propria attività.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano