Storie
di Roberto Signori
SUD SUDAN - Nasce una radio per diffondere la pace e proclamare il Vangelo
Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano
‘Proclamare il Vangelo’ è il motto della radio Don Bosco 91.0 FM di Tonj, missione salesiana nel Sud Sudan nella regione del Bahr al-Ghazal, che trasmette il segnale da 12 anni. Si tratta di un prezioso strumento a servizio della comunità, per diverso tempo un sogno del missionario nigeriano don Cyril Odia, poi diventato realtà il 5 febbraio 2010 con don Cyril primo direttore.
Secondo quanto si evince nella nota pervenuta all’Agenzia Fides, l’emittente radiofonica salesiana oramai è diventata un mezzo che fa da megafono a diverse opere della missione: dalla parrocchia alla scuola primaria e secondaria, dall’ospedale all’oratorio. I suoi contenuti vengono tramessi in 5 lingue (inglese, arabo, dinka, jur e bongo) e attualmente la sua copertura va dai 90 ai 120 chilometri. “Il palinsesto è davvero corposo, - si legge nella nota - viene trasmesso il Vangelo, la messa quotidiana della parrocchia, oltre all’Angelus, viene dato spazio a programmi sui temi di spiritualità, approfondimenti mariani e la musica è generalmente di genere gospel.”
Non mancano contenuti di valore educativo e sociale che trattano temi riguardanti la salute, la violenza di genere, questioni familiari, realizzati in collaborazione con l’ospedale della missione di Tonj. La radio è totalmente autosufficiente dal punto di vista economico grazie ai programmi sovvenzionati dalle organizzazioni del territorio, dal governo locale e dagli annunci pubblicitari. Il ricavato copre le spese della gestione della trasmissione del segnale e dei 14 membri dello staff.
Il sogno dello staff di Radio Don Bosco è quello di riuscire a installare dei trasmettitori in tutte le comunità salesiane del Sud Sudan per favorire unità e collaborazione tra i giovani che frequentano le opere salesiane, diffondere la pace e proclamare il Vangelo in ogni angolo del Paese.