Chiesa

di Raffaele Dicembrino

Papa affida alla Madonna il “pellegrinaggio penitenziale”

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

A due giorni dalla partenza per il Canada, Papa Francesco si è recato nella Basilica di Santa Maria Maggiore per affidare alla Vergine Maria il suo 37.mo viaggio apostolico. Dinanzi alla effigie della Salus Populi Romani, protettrice dell’Urbe, il Papa ha pregato per alcuni istanti da solo, in silenzio, seduto sulla sedia a rotelle, chiedendo protezione e sostegno per quello che ha definito un “pellegrinaggio penitenziale” che ha al cuore la riconciliazione tra la Chiesa e i popoli indigeni canadesi, vittime in passato di politiche di assimilazione perpetrate anche da istituti religiosi cattolici.

“Questa mattina, venerdì 22 luglio, Papa Francesco si è recato alla Basilica di Santa Maria Maggiore per pregare davanti all’icona della Vergine Salus Populi Romani e affidarle il prossimo suo viaggio in Canada. Al termine ha fatto rientro in Vaticano”, informa la Sala Stampa vaticana.

Al centro della visita apostolica, come detto, c’è il desiderio di “abbracciare le popolazioni indigene”, come ha affermato lo stesso Francesco nell’Angelus di domenica scorsa, 17 luglio, spiegando che: “Purtroppo in Canada molti cristiani, soprattutto membri di istituti religiosi, hanno contribuito alle politiche di assimilazione culturale che in passato hanno gravemente danneggiato in diversi modi le comunità native”. Da qui l’inedita definizione del viaggio apostolico come di un “pellegrinaggio penitenziale” e l’auspicio che esso possa “contribuire al cammino di riconciliazione e guarigione intrapreso già” dalla Chiesa cattolica canadese e i popoli originari. Dunque una vera e propria missione che il Papa, sempre all’Angelus, domandava ai fedeli di accompagnare con la preghiera. Un sostegno spirituale che oggi ha chiesto alla Vergine Maria

Papa Francesco resterà in Canada fino a 30 Lugllo, visitando, oltre a Edmonton. anche le città di Maskwacis, Québec e Iqaluit.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

22/07/2022
2609/2023
Ss. Cosma e Damiano

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Media

Vogliono dividerci, non caschiamoci

Si apre una stagione difficilissima, vorranno approvare il matrimonio gay e far trionfare l’ideologia gender nelle scuole e ovunque. I cattolici (e le testate cattoliche) non alimentino il germe della divisione interna. Noi de La Croce dichiariamo disarmo unilaterale.

Leggi tutto

Società

Nasce la rete CLC, un circolo “La Croce” in ogni parrocchia

Dal territorio emerge una necessità di informazione costante, rispondiamo con uno “sportello” sempre aperto chiesa per chiesa

Leggi tutto

Storie

Le donne africane non hanno bisogno di aborto

Una giovane nigeriana crea un’organizzazione prolife per opporsi alla “Bill & Melinda Gates Foundation” nei suoi intenti “filantropici” (ossia di controllo delle nascite – dei poveri del mondo). Lo scopo di Culture of Life Africa è dissuadere i “filantropi” dai loro propositi. La lettera di Obianuju a Melinda Gates è un testo di magistero della vita e di resistenza al pensiero unico.

Leggi tutto

Società

Impiccherano Charlie con una corda d’oro

Abbiamo promesso a Charlie ogni giorno che lo avremmo portato a casa. Sembra veramente sconvolgente, dopo tutto quello che abbiamo passato, vederci negato anche questo». Così Connie Yates ha implorato dal mondo il soccorso che possa frapporsi tra loro e l’ultimo sfregio dello spietato nosocomio cui va imputata la morte del bambino. Francis ha stabilito data e ora di morte di Charlie

Leggi tutto

Politica

Lo stato non ci pensa e lo farà la Chiesa

La diocesi di Brescia finanzia bandi diocesani per borse di studio in favore di famiglie a basso reddito che optano con i loro figli per le paritarie. Giusto ma, alla lunga, pericoloso… Il Rapporto 2017 sulla
scuola cattolica, infatti, certifica la deresponsabilizzazione dello Stato nei confronti dell’esercizio di un diritto-dovere dei genitori costituzionalmente (e internazionalmente) sancito

Leggi tutto

Politica

Verona, Roma, Vaticano: le tre giornate sull’aborto

Chiunque si permette di mettere in discussione “conquiste” consolidate viene linciato

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano