Politica

di la redazione

La Nappi attacca il Popolo della Famiglia

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

“Nei giorni in cui si svolgerà il Bergamo Sex — fiera a cui parteciperò come ospite — è prevista anche la celebrazione della festa patronale di Bergamo. Qualcuno trova offensiva questa concomitanza, questa sovrapposizione. Io da europea razionalista trovo offensivo per la specie umana il fatto che esistano ancora, nel terzo millennio e in un paese del primo mondo, bifolchi premoderni che attribuiscono un valore etico o teologico a fenomeni folkloristici, tribali, identitari (nel senso peggiore) e volgari come la venerazione di un “santo patrono” e i festeggiamenti in suo onore. Da atea giudico lecito credere in Dio come metafora dell’intelligibilità, della matematizzabilità dell’Universo, che è condizione di possibilità dell’impresa scientifica e di ogni nostro proiettarci in un futuro (se la nostra esperienza attesa fosse del tutto caotica, come potremmo anche solo concepire un futuro?).

Non considero invece degno della razionalità umana — per chi, contemporaneo, ha dietro di sé la storia fino a ora del pensiero occidentale — credere in goffe verità rivelate che stridono proprio con la suddetta idea razionalista di Dio. Peggio ancora credere in superstizioni simil-pagane, che non sono altro che pappa per menti semplici, come quelle di questo cattolicesimo popolare che ci tocca tollerare in occasione di feste patronali e schifezze similari. Quanto è più nobile, quanto è più elegante, quanto è più moderna una fiera del sesso? Invito tutti i bergamaschi a elevarsi, a passare dallo status di scimmioni idolatri a quello di esseri umani moderni, e conseguentemente boicottare i festeggiamenti di “sant’Alessandro” e venire invece al Bergamo Sex.

Superfluo qualsiasi commento!!!!!

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

25/08/2022
1006/2023
Beato Giovanni Dominici

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Società

Scozia e matrimoni gay

Per il nuovo “matrimonio” gay si è battuta in prima linea la Sturgeon da quando era vice-primo ministro scozzese, preparando il testo e questa sua recente uscita con alcune discusse consultazioni pubbliche che, nei mesi precedenti la “legge”, avevano accreditato il fronte dei favorevoli ai “matrimoni” gay al 64%. La reazione al suo clamoroso annuncio aveva trovato a suo tempo una reazione decisa e unitaria da parte delle Chiese e comunità cristiane scozzesi. Protestanti, evangelici e cattolici avevano infatti innalzato un fronte comune contro questo «pericoloso esperimento sociale», com’è stato definito il “matrimonio” gay. Il cardinale Keith O’Brien aveva persino intimato all’allora Governo in carica di ritornare sui suoi passi e di indire un referendum consultativo nelle land. Ma, subito, la risposta arrivata per bocca dei vari portavoce è stata senza speranza: «Niente referendum, è una questione di coscienza

Leggi tutto

Società

Per far crescere l’homunculus occidentalis

Avanza e si impone, a ogni livello della società, la tipica pretesa del fanciullo viziato: ereditare senza impegno gli agi, le sicurezze e i vantaggi della civiltà, considerati come diritti acquisiti una volta per tutte e senza sforzo. Vellicare un tale impulso è una spinta ad incoraggiare i comportamenti antisociali, equivale ad assecondare le tendenze incivili che ogni sana educazione si propone, all’opposto, di arginare e di disciplinare.

Leggi tutto

Storie

Vive ancora l’artigianato locale?

La domanda è più che lecita in quanto l’economia di piccole e medie imprese sul territorio soffre la concorrenza della grande distribuzione. Ma dove sta la vera “convenienza” per il consumatore?

Leggi tutto

Politica

Alcuni passaggi importanti

#PdF verso una svolta di qualità Per la storia del Popolo della Famiglia si apre una nuova fase, che non è più fatta solo di aspri contrasti col fuoco amico o con le lobby ideologizzate, ma di conquista concreta di un nuovo mercato elettorale. Non più solo reattività indotta dagli avversari, ma proattività dei temi del Popolarismo nella costruzione di una realtà italiana ed europea fondata sulle radici cristiane della nostra cultura.

Leggi tutto

Storie

HAPPY HOUR, L’EPIDEMIA DISTOPICA DI FERRUCCIO PARAZZOLI

Ci si sveglia un giorno a caso in una qualunque periferia dell’Occidente medicalizzato, l’Occidente iperconnesso del XXI secolo, e di colpo la bolla patinata d’onnipotenza transumanista è svanita: basta un ridicolo microrganismo, un miasma invisibile a seminare un panico atavico.

Leggi tutto

Storie

LA STORIA E LE STORIELLE

Dov’eri? Che facevi mentre una dozzina di kamikaze immigrati e istruiti in scuole di volo non solo americane ammazzavano qualche migliaio di occidentali? In tutto il mondo islamico quella immane strage fu festeggiata, pubblicamente da alcuni, privatamente da quasi tutti. Se non si studiano quattordici secoli di ansia espansiva dell’Islam non si capisce l’11 settembre, che è solo una marginale tappa di un percorso innescato dalla sura del Corano (2, 190-193) che recita: “Combattete per la causa di Allah coloro che vi combattono, uccideteli ovunque li incontriate, scacciateli. Combatteteli finchè il culto sia reso solo ad Allah”. C’è questo o c’è Ratisbona. O capiamo o moriamo.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano