Politica

di Raffaele Dicembrino

Calcio - L’Udinese passa a Monza e Berlusconi attacca l’arbitro

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Intercettato dai giornalisti alla fine di Monza-Udinese, il presidente biancorosso Silvio Berlusconi se l’è presa con la direzione di gara. “L’Udinese giocava in 12 perché con loro c’era anche l’arbitro. Come si chiama? Di Bello? Dovrebbe chiamarsi Di Brutto. È stato un arbitraggio scandaloso. Nel loro secondo gol c’era un fuorigioco enorme, e nei contrasti ci ha sempre fischiato contro. Il futuro di Stroppa? È qui con noi: l’inizio di campionato è negativo, dobbiamo migliorare”. Anche l’ad Adriano Galliani conferma l’allenatore: “Andiamo avanti tranquilli e sereni, peccato gli infortuni. Stroppa confermato? Assolutamente”.

“Si è sentita la mancanza dei cinque titolari, bisogna recuperare chi non è in forma e insistere su schemi che non vengono rispettati. Cosa ho detto all’intervallo negli spogliatoi? Che avremmo dovuto vincere. I difensori avrebbero dovuto marcare a uomo ma non è stato fatto, così come il portiere che doveva fare rinvii lunghi e gli attaccanti che dovevano tirare più volte possibile” ha aggiunto Berlusconi.

Le parole di stima dei due massimi dirigenti brianzoli arrivano dopo che lo stesso Stroppa aveva escluso di sentirsi in bilico. “C’è molto rimpianto, è una partita che potevamo assolutamente vincere per le occasioni che abbiamo creato e sviluppato. Peccato per i gol presi, son abbastanza simili, sono reti evitabilissime, bisogna migliorare l’aspetto dell’attenzione e della determinazione a far le cose. Non puoi prendere gol così a difesa schierata - le sue parole a Dazn dopo la sconfitta interna subita con l’Udinese - Abbiamo fatto molto bene per certi versi, a volte abbiamo regalato qualche cosa, ma è una partita assolutamente positiva rispetto alle precedenti - ha ammesso - La squadra così mi piace, deve avere un po’ più di entusiasmo dal punto di vista del gioco. Bisogna lavorare, testa bassa e non guardare la classifica. Se avrò tempo per lavorare? C’è bisogno di tempo, la squadra è ancora in costruzione, ha bisogno ancora di qualcosa”.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

27/08/2022
3103/2023
Sant'Amos

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Chiesa

Le statistiche della Chiesa cattolica 2022

In occasione della 96esima Giornata Missionaria Mondiale, che si celebra domenica 23 ottobre 2022, ecco alcune curiosità tratte dall’ultimo «Annuario Statistico della Chiesa» pubblicato (aggiornato al 31 dicembre 2020) e riguardano i membri della Chiesa, le strutture pastorali, le attività nel campo sanitario, assistenziale ed educativo. Infine viene riportato il quadro delle circoscrizioni ecclesiastiche affidate al Dicastero per l’Evangelizzazione.

Leggi tutto

Politica

Calenda accusa +Europa: “Soldi da Soros per non rompere con il Pd”

Soldi del finanziere George Soros a + Europa di Emma Bonino, per non rompere con il Pd in vista delle elezioni del 25 settembre. L’accusa, che il cartello radicale smentisce seccamente, è del segretario di Azione, Carlo Calenda.

Leggi tutto

Politica

Il Belgio aggiunge il reato di ecocidio nel Codice penale

Approvata in Belgio la riforma del Codice penale. Tra i nuovi reati, l’ecocidio, con cui si intende un’azione illegale intenzionale che è causa di un danno grave, diffuso e a lungo termine, all’ambiente

Leggi tutto

Storie

MALI - Scomparso un Padre Bianco di nazionalità tedesca

“Sappiamo che la polizia si è attivata alla ricerca di p. Hans-Joachim ma al momento non si sa ancora se e quale gruppo potrebbe averlo rapito” affermano i Missionari d’Africa (Padri Bianchi) dalla loro Curia Generalizia a Roma

Leggi tutto

Politica

POCHI MALEDETTI E SUBITO

L’errore più grossolano che potremmo commettere nell’osservare l’assurdità del dibattito sull’obbligatorietà o meno del pagamento elettronico è quello di porci dal punto di vista del consumatore, un ruolo che ormai ha ridotto la nostra umanità a “vestito fuori moda”: è più rapido pagare senza moneta di carta o di metallo quindi garantite questa libertà a tutti.

Leggi tutto

Storie

Chhattisgarh, sit-in dei tribali cristiani

Nel distretto di Naryanpur in centinaia chiedono che siano registrate le denunce contro i gruppi che - istigati dai politici locali - nei villaggi aggrediscono e sfrattano dalle loro case chi si converte al cristianesimo

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano