Chiesa

di Tommaso Ciccotti

Il Papa torna a parlare di pace

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

In Ucraina è il 196° giorno di guerra, “la terra ancora trema e il popolo ucraino piange” ha detto nel suo ultimo messaggio il capo della Chiesa greco-cattolica ucraina, Sua Beatitudine Sviatoslav Shevchuk con riferimento ai combattimenti che continuano nelle regioni di Kharkiv, Donetsk, Luhansk. E Papa Francesco torna con lo sguardo proprio lì, lo fa ancora una volta durante l’udienza generale in Piazza San Pietro dove scorge, tra la folla, anche bandiere con i colori giallo e azzurro della terra ucraina:

E non dimentico la martoriata ucraina. Ci sono delle bandiere lì.
Ma il suo si fa subito un appello, quasi un grido, che richiama tutti alla responsabilità perchè, come già aveva detto mercoledì scorso ancora all’udienza generale, la guerra è ormai mondiale.

Di fronte a tutti gli scenari di guerra del nostro tempo, chiedo a ciascuno di essere costruttore di pace e di pregare perché nel mondo si diffondano pensieri e progetti di concordia e di riconciliazione. Oggi stiamo vivendo una guerra mondiale, fermiamoci per favore!

A Maria, alla quale ha consacrato la Russia e l’Ucraina, alla quale ha dedicato la preghiera del Rosario e che ha sempre incessantemente invocato, Francesco ancora una volta si rivolge per ottenere la protezione e affidarLe chi in questo momento chi sta patendo di più:

Alla Vergine Maria affidiamo le vittime di ogni guerra, di ogni guerra, in modo speciale la cara popolazione ucraina.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

08/09/2022
0512/2023
San Giulio martire

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Chiesa

Papa - Le guerre e le miserie portano al declino della fraternità umana

Papa Francesco riceve i partecipanti ad un Conferenza su crisi alimentari e umanitarie in corso in Vaticano e parla dell’urgenza di alleviare le sofferenze di chi soffre la fame.

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco e sant’Andrea Kim

Ai fedeli in piazza San Pietro il pontefice ha additato la testimonianza del primo martire e di tanti laici coreani come esempio dello zelo nell’evangelizzazione.

Leggi tutto

Storie

India - Estremisti indù minacciano due chiese

Nel mirino comunità nate recentemente nel distretto di Gurugram. Le manifestazioni dei movimenti legati al Bjp

Leggi tutto

Chiesa

La via dell’Instrumentum Laboris del Sinodo

Presentato in Vaticano il documento che guiderà i lavori dell’Assemblea di ottobre, frutto della consultazione avviata in tutto il mondo nel 2021.

Leggi tutto

Chiesa

Pizzaballa nuovo cardinale

Una notizia inattesa ma anche uno sprone per il dialogo e l’incontro. È il pensiero del Patriarca Latino di Gerusalemme dopo l’annuncio di Papa Francesco, al termine della preghiera mariana, della sua nomina a cardinale

Leggi tutto

Storie

BURUNDI - Mancano le risorse economiche per poter accogliere i sacerdoti

BURUNDI - Mancano le risorse economiche per poter accogliere i tanti candidati alla vita sacerdotale

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano