Storie

di Nathan Algren

PAKISTAN - Appello della Chiesa alla comunità internazionale

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

“Chiediamo alla comunità internazionale di aiutare con urgenza il Pakistan, colpito dalle alluvioni che hanno portato vastissima distruzione. Pur apprezzando gli sforzi delle istituzioni governative, dell’esercito pakistano, delle diverse organizzazioni religiose e di tutte persone di buona volontà, ci occorre un più ampio supporto per far fronte all’emergenza e riabilitare le vittime di questo disastro naturale”: è quanto dice all’Agenzia Fides l’Arcivescovo Joseph Arshad, Vescovo di Islamabad-Rawalpindi e Presidente della Conferenza Episcopale del Pakistan, mentre la nazione è alle prese con le disastrose conseguenze delle alluvioni che hanno sommerso un terzo del paese.

“Stiamo lavorando alacremente per l’assistenza umanitaria. Migliaia di persone vulnerabili - rileva - sono sfollati, in stato di indigenza all’interno del paese e cercano aiuto per la loro sopravvivenza. Le inondazioni devastanti, che hanno colpito in particolare le province di Balochistan, Khyber Pakhtunkhwa (KP) e Sindh, hanno causato forti danni con perdite di vite umane, sofferenze, perdita di case, mezzi di sussistenza. Molta gente è disperata”.
“Il paese, tutti i leader politici e religiosi, le istituzioni governative e sociali stanno facendo del loro meglio mostrando uno sforzo di unità, ma bisogna fare presto e ogni tipo di assistenza della comunità internazionale è benvenuto. Non lasciateci soli in quest’ora di dolore e di necessità”, nota il Vescovo.
Mons. Arshad ringrazia Papa Francesco che ha pregato ed espresso vicinanza e solidarietà al popolo del Pakistan e invita le istituzioni internazionali a finanziare iniziative e programmi di cooperazione per aiutare il Pakistan. “Il Signore benedica quanti, in ogni late del mondo, donano sollievo alle vittime di questa calamità, mostrando amore e solidarietà agli indigenti, agli emarginati e agli sfollati”, conclude.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

10/09/2022
2905/2023
Santa Maria Maddalena de' Pazzi

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

Le ragioni del voto di Domenica

PERCHE’ UN “RENZIANO DELLA PRIMA ORA” DEVE VOTARE NO

Leggi tutto

Storie

Charlie Gard e quei decisivi ritardi nelle cure

I team medici sarebbero stati ancora disponibili a tentare la terapia. Compromessi comunque i muscoli

Leggi tutto

Media

La riforma e le riforme nella Chiesa. Una risposta

PRESENTAZIONE LIBRO SE MONS. MARCHETTO: “LA RIFORMA E LE RIFORME NELLA CHIESA. UNA RISPOSTA”
Roma, Campidoglio 25 ottobre 2017. Pensieri conclusivi

Leggi tutto

Chiesa

Tornando alla questione degli abusi….

Suor Anna Deodato ha correttamente spiegato che: «l’abuso sessuale accade come ultimo, tragico atto di una serie di abusi di potere e di coscienza».

Leggi tutto

Politica

Ministro Bonetti: 30 milioni per i campi estivi

Non si coglie come sia possibile immaginare l’apertura di centri estivi – e chi dovrebbe educare i bambini ai giusti comportamenti all’interno dei medesimi? – se non si riconoscono le condizioni adeguate per riaprire le scuole. Si tratterebbe comunque di luoghi di “assembramento sociale”, in che spazi? Gestiti da chi? Insomma, le risposte del ministro contengono sempre una parte di giudizio interessante, a tratti anche condivisibile («i nostri figli hanno diritto di giocare», «la priorità è sostenere le famiglie e investire nel valore sociale che continuano a mettere in campo»), purtroppo innestate – quasi innaturalmente – in una concezione talmente ideologica e statalista per cui gli “aiuti” vanno promessi – si spera prima o poi anche erogati – al fine di un «cambio di paradigma» della società, che deve diventare come il ministro desidera.

Leggi tutto

Storie

Papa Francesco: da Gesù arriva la chiamata a cercare l’unità

All’udienza generale in Aula Paolo VI il Papa richiama i cristiani all’unità, a non creare separazioni e differenze sociali. Catechesi sulla Lettera ai Galati - 8. Siamo figli di Dio

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano