Storie

di Mario Adinolfi

Il diritto di essere contro il divorzio

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

l 99% di chi contesta il mio diritto di essere contro il divorzio, mai contesterebbe a Sofri i pezzi che scriveva su Calabresi su Lotta Continua o a Scalfari gli articoli che scriveva su Roma Fascista. È la doppia morale della sinistra: solo loro hanno diritto a cambiare idea. Ma visto che la questione è politica, voglio declinarla politicamente: nel 1974 la Dc e il Movimento Sociale Italiano si batterono per abrogare il divorzio. Furono sconfitti, ma più di 13 milioni di italiani votarono per difendere l’istituto matrimoniale e la stabilità della famiglia come valore fondante della società. Era l’Italia migliore, fronteggiava l’onda post-sessantottina radicaleggiante che avrebbe da allora in poi devastato il Paese conducendolo a coniugi che si derubano l’un l’altro e si calpestano in pubblico fottendosene dei figli.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

12/09/2022
3005/2023
Santa Giovanna d'Arco

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Media

CONTRO L’ABORTO - CON LE 17 REGOLE PER VIVERE FELICI 3

Ma come è potuto accadere che un elemento indiscutibile, di radice plurimillenaria, come lo stigma sociale attorno all’aborto possa essere stato abbattuto?

Leggi tutto

Politica

CONTRO L’ABORTO - CON LE 17 REGOLE PER VIVERE FELICI CAPITOLO 6

CONTRO L’ABORTO - CON LE 17 REGOLE PER VIVERE FELICI CAPITOLO 6 Un mondo senza aborto è possibile

Leggi tutto

Storie

Ostia, se una suor Cristina si ‘svela’ molti artisti creano per il Creatore

Tanti sono stati scossi dalla notizia che Suor Cristina, la celebre cantante in abiti sacri, abbia infine lasciato il velo per dedicarsi allo star system.

Leggi tutto

Storie

Nuova Zelanda e fumo

La Nuova Zelanda è il primo paese al mondo ad aver approvato una legge che vieta la vendita di sigarette ai minori di 14 anni, aumentando annualmente l’età per l’acquisto di tabacco. Una legge approvata dal parlamento, infatti, impedisce la vendita a chiunque sia nato a partire dal primo gennaio 2009, ma l’obiettivo del paese che si trova nel continente australe, è anche più ambizioso, quello di arrivare al 2025 ad essere del tutto privo di fumo.

Leggi tutto

Storie

India - Il ritorno del Natale ad Orissa

Accompagnate da grande fervore le celebrazioni nel distretto di Kandhamal, dove 15 anni fa proprio a Natale iniziarono le violenze

Leggi tutto

Società

La drammatica storia di Angela

Dopo lo sfratto dall’alloggio popolare seguito alla morte della madre, nel giro di tre anni le è successo di tutto: ha vissuto in centri di accoglienza e in auto, ha lavorato per Amazon e si è ammalata. Ora vive per strada con suo figlio

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano