Politica

di Mario Adinolfi

La Meloni, gli italiani ed il fascismo

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

La Meloni non ha le mie simpatie, si sa, ma come fa Scurati a darle della erede del neofascismo? Sta con l’Ue, con Biden, con Kiev, non tocca la 194 o la legge Cirinnà, a quale altra abiura vogliono costringerla? Leggo Scurati, leggo Cazzullo e rimpiango gli studi con Renzo De Felice. Professore marxista e comunista, autore di una storia di Mussolini e del fascismo che andrebbe letta e riletta, ma purtroppo è in dodici tomi e allora ormai vince chi la romanza e chi chiama il Duce “capobanda”. Ma gli italiani sanno.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

29/09/2022
2909/2023
Ss. Michele, Gabriele e Raffaele arcangeli

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Media

Festival di Sanremo da dimenticare in fretta

Sempre e per sempre” canta Fiorella la rossa nella serata delle cover, in un Festival che avrebbe meritato di vincere. Sceglie De Gregori, dunque, al quale però non la lega nulla, se non una discreta parte del suo successo artistico. A meno che, con la sua densa nuova canzone, non abbia anche lei deciso di andare “A passo d’uomo”, titolo programmatico di uno schietto libro-intervista del “Principe della Sineddoche” (così un geniale striscione immortalò in un concerto il cantautore romano). Staremo a vedere: per adesso la Signora della Canzone italiana, l’interprete dal timbro invincibile è solo, per sua ammissione, una Combattente (militaresco titolo del suo ultimo cd), una grintosa guerrigliera teneramente persa nei sottoboschi del mainstream. Prenderle la mano e portarla fuori dal labirinto limaccioso in cui s’è cacciata guerreggiando a testa bassa, di questo viene voglia vedendola commossa e un po’ imbarazzata dietro l’inaspettato vincitore.

Leggi tutto

Società

La bioetica per tutti, parla Giorgia Brambilla

Moglie, mamma, madre di bimbi piccoli e prima ancora ostetrica. Poi la passione per la bioetica che diventa ricerca e insegnamento, e infine il manuale con Rubbettino

Leggi tutto

Politica

Cosa serve all’Italia

La ferita inferta dall’astensionismo ormai maggioritario come atteggiamento nel Paese, confermato da dati strazianti sulla bassissima partecipazione popolare alla scelta degli amministratori di tutte le grandi città italiane, è un elemento che è stato rapidamente accantonato nel dibattito politico. Cos’è stato ad allontanare così drasticamente e, sembra, irrimediabilmente i cittadini anche dal mero esercizio del diritto di voto? Che vento spira, da rendere il Paese così cupo? Cosa serve ora all’Italia?

Leggi tutto

Politica

Todi, Zmali (PdF): Grave la scelta di Ruggiano di escludere il PDF

Todi, Zmali (PdF): Grave la scelta di Ruggiano di escludere il Popolo della Famiglia che nel 2017 era stato determinante per la sua elezione.

Leggi tutto

Storie

Per chi tifano i politici italiani?

Politici e calcio: ecco per chi si tifa nel governo e nel parlamento.

Leggi tutto

Politica

PARLANDO DI LIBERTÀ A TRENTO

Mario Adinolfi dal festival dell’economia di Trento

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano