Società

di Raffaele Dicembrino

La salute disuguale

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Salute – Sabato 24 settembre si è svolto a Roma il convegno “La salute disuguale” organizzato dall’Amci sezione di Roma. Associazioni, Istituzioni ed esperti del settore hanno portato avanti una proficua riflessione sulla salute e su come combattere le disuguaglianze.

Ospite dell’incontro Michael Marmot, in collegamento da Londra, intervistato da Raffaella Bucciardini, ricercatrice e Direttore dell’unità di missione Disuguaglianze di Salute dell’ Istituto Superiore di Sanità.

Tra i relatori anche Alessio D’Amato, Assessore alla Sanità del Lazio, Giustino Trincia, Direttore Caritas Roma, Lidia Borzì presidente ACLI Provinciali di Roma, Stefano De Lillo, Ordine dei Medici della Provincia di Roma, Giuseppe Bersani, Sapienza Università di Roma, Francesco Cannella, ARIS, Coordinatore Centri per i Disturbi del Neurosviluppo, Giorgio Gulienetti, UCID Roma, Marco Livia, Fondazione Terzjus ETS e Alessandro Benedetti, Università Europea di Roma.

L’Amci Roma ha ribadito il suo impegno nel progettare azioni per contrastare le disuguaglianze di salute attraverso gli interventi del presidente Tonino Cantelmi e dei soci: Dario Sacchini, Università Cattolica del Sacro Cuore, Evaristo Ettorre, Sapienza Università di Roma, Francesco Bungaro, Amci Roma e Alessia Rabini, Università Cattolica del Sacro Cuore.

Filippo Maria Boscia, presidente Amci Nazionale, attraverso una sapiente introduzione ha condiviso il progetto della sezione romana.

Le conclusioni sono state affidate a Don Mauro Cozzoli, assistente ecclesiastico AMCI Roma.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

29/09/2022
3003/2023
San Zosimo vescovo

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Chiesa

Il salto di qualità o la speranza di Pirro?

Cercare le vie adeguate per un salto di qualità: il favorire l’autentica maturazione e dunque anche partecipazione delle persone.

Leggi tutto

Media

“Il cuore nel cuore” di Francesco Giannelli Savastano

Questo libro “Il cuore nel cuore” è un diario personalissimo e corale allo stesso tempo. Francesco racconta la sua avventura, racconta i suoi drammi nel viverla, e il dolore che prova ogni volta che incontra una nuova famiglia con il suo carico di sofferenze.

Leggi tutto

Società

Uomo trans ammesso in spogliatoio femminile

Gli spazi riservati alle donne stanno diventando sempre meno riservati e sempre meno sicuri,

Leggi tutto

Media

Matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear

La Disney sta usando i suoi cartoni per fare propaganda gender e LGBTQIA+ davanti a milioni di bambini in tutto il mondo

Leggi tutto

Storie

SIMEONE E GLI ALTRI:

Il 19 alle 20 la preghiera al memoriale per Simeone e gli altri. Oggi, sempre alle 20, la chiesa celebra con i genitori che hanno visto andare in cielo i figli troppo presto.

Leggi tutto

Storie

Iraq - Il Patriarca Sako e la crisi politica del Paese

I blocchi politici iracheni devono avviare un tavolo di consultazione nazionale per porre fine allo stallo istituzionale che sta paralizzando il Paese, prima che “uno Tsunami possa spazzarci via tutti”.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano