Media

di Tommaso Ciccotti

Premio Internazionale di Musica Sacra Fernando Rielo

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

La Fondazione Fernando Rielo ha bandito il X Premio Internazionale di Musica Sacra Fernando Rielo.

Il Premio, con una dotazione di 5.000 euro, è rivolto a compositori di qualsiasi Paese senza limiti di età. L’opera deve essere originale, inedita e mai eseguita in pubblico.

Questo Premio creato da Fernando Rielo, spiega Magdalena Padilla, segretaria generale della Fondazione, “ha lo scopo di promuovere la musica sacra contemporanea invitando i compositori ad esprimere la loro profonda esperienza spirituale o la necessità di vivere la trascendenza che l’essere umano possiede. Questo linguaggio è un’espressione manifesta dell’intima relazione dell’uomo con l’Essere Supremo”.

Il termine per l’ammissione delle opere scade il 30 aprile 2023.
L’iscrizione al premio è gratuita. La premiazione dei vincitori si terrà a Madrid, nel novembre 2023.

Le opere presentate al premio dovranno essere scritte per coro misto e orchestra da camera, con un organico minimo di orchestra d’archi (5 violini I, 4 violini II, 3 viole, 2 violoncelli e 1 contrabbasso). Alla suindicata orchestra possono liberamente aggiungersi: 1 flauto, 1 oboe, 1 clarinetto, 1 fagotto, 1 tromba, 1 trombetta e 1 trombone.

Il testo da mettere in musica è la Sacra Martiriale, orazione composta da Fernando Rielo: in italiano recita “Ti prometto Signore, di vivere e trasmettere il Vangelo, con il sacrificio della mia vita e della mia fama, fedele alla maggiore testimonianza d’amore morire per Te”. Il compositore può scegliere anche di tradurla in altra lingua.

La partitura da presentare, di durata compresa tra i 10 e i 15 minuti, deve essere: originale, inedita, mai interpretata in pubblico, mai presentata ad altro concorso, chiaramente leggibile e su carta. I concorrenti la dovranno inviare in 5 esemplari.
Il termine per iscriversi al Premio scade il 30 aprile 2023. Le opere vanno inviate a: Premio Internazionale di Composizione de Musica Sacra Fernando Rielo - C/ Goya 20, 4º interior izquierda - 28001 Madrid – ESPAÑA.

Le opere saranno valutate da una Giuria composta da musicisti di riconosciuto prestigio in ambito nazionale e internazionale.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

10/10/2022
2903/2023
San Secondo martire

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Società

La chiesa peruviana e le proteste dei cittadini

La Chiesa riconosce il legittimo diritto alla protesta, tutelato nella nostra Costituzione politica (articolo 2), e condanna la violenza espressa nel blocco delle strade perché impedisce la libera circolazione delle persone e il trasporto dei viveri. Il cibo di ogni essere umano è un diritto che deve essere garantito”. Lo ha affermato Monsignor Miguel Cabrejos Vidarte, OFM, Arcivescovo di Truillo e Presidente della Conferenza Episcopale Peruviana, in un messaggio dal titolo “Il dialogo e la prevenzione dei conflitti sono la via per il bene comune” diffuso dopo gli incidenti scoppiati a Huancayo.

Leggi tutto

Media

“Per te figlio” vince la prima edizione di “Cantacielo”

Il Festival della canzone dell’anima si conclude von la vittoria del brano interpretato dalla quindicenne Jessie Grace Smith

Leggi tutto

Storie

Langone: «L’arte sacra langue per la committenza»

Una settimana in più alla mostra di arte sacra contemporanea curata dal giornalista parmense e allestita a Palazzo dei Capitani del Popolo in Ascoli Piceno. «Non ho riscontrato delusioni – ci confida il curatore – ma forse perché nessuno ha avuto il coraggio di venirmelo a dire…»; mentre il commento più frequente è “finalmente”. E Langone chiede il permesso «di sognare che la mostra sia il pizzico di lievito capace di rivitalizzare qualcosa di più grande»

Leggi tutto

Storie

UNA SALA MEETING PER IL PROFESSORE DIEGO TERMINI

Finalmente a Ravanusa sono tornati gli eventi: quelli belli, quelli che ti fanno pensare, quelli che ti regalano davvero una storia che deve essere raccontata.

Leggi tutto

Storie

Roma concerto di Pasqua - Ucraini e russi insieme in musica contro la guerra

Eva Dorofeeva e Liudmilla Chepurnaia protagoniste del tradizionale evento del Festival di Pasqua quest’anno alla sua XXV edizione

Leggi tutto

Storie

“L’Orchestraccia “ ubriaca i Castelli Romani più del vino stesso

Il prossimo appuntamento domenica 25 settembre, Piazzale San Nilo, al 3 ° Festival della birra a Grottaferrata, ingresso gratuito…Non mancate assolutamente!

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano