Politica

di Mario Adinolfi

PROPOSTA DI LEGGE SUL DIRITTO ALLA VITA

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Visti gli articoli 1, 3, 29 e 37 della Costituzione repubblicana, oltre al testo del giuramento di Ippocrate fondante la professione medica, la seguente legge dispone quanto segue:

Art. 1: La Repubblica riconosce il diritto universale e inalienabile di ogni essere umano a nascere, con l’eccezione delle situazioni di concreto e accertato pericolo di vita per la madre. Per le madri cittadine italiane prive di sostegno economico è previsto su richiesta un reddito di maternità di mille euro al mese per i primi otto anni di vita del figlio, rinnovabili alla nascita di un secondo figlio, vitalizi alla nascita del quarto figlio o di un figlio disabile.

Art. 2: La Repubblica riconosce il diritto universale e inalienabile di ogni essere umano, una volta concretizzato il suo diritto alla nascita, a non essere mai e per nessuna ragione soppresso. Al disabile grave sono garantiti le cure e il sostegno economico per far concretamente fronte alla propria condizione.

Art.3: Coloro che esercitano la professione medica non possono somministrare, neppure se richiesti, farmaci mortali e similmente a nessun donna possono fornire supporto chirurgico o farmacologico (fatta salva l’eccezione prevista all’articolo 1) per provocare un aborto. Chi infrange questa norma è radiato dalla professione medica e punito con la reclusione da sei a dodici anni.

Art.4: I fondi per il reddito di maternità e per il sostegno alla disabilità grave, quantificati in 5 miliardi di euro annui con risparmi da portare a riserva, sono prelevati dal cespite del bilancio dello Stato che prevede l’innalzamento di spesa per armamenti e difesa militare al 2% del Pil. Tale innalzamento, previsto in 13 miliardi di euro annui a regime, è ridotto a 8 miliardi di euro.

(L’assemblea nazionale del Popolo della Famiglia ha dato mandato agli organi di partito di depositare in Corte di Cassazione questa proposta di legge di iniziativa popolare per la sua immediata pubblicazione in Gazzetta Ufficiale; parimenti, in assenza di una nostra diretta rappresentanza parlamentare, cerchiamo deputati e senatori di qualsiasi gruppo disponibili a depositare e sostenere questa nostra proposta di legge sia alla Camera che al Senato).

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

18/10/2022
2903/2023
San Secondo martire

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

UN POPOLO ALLA RICERCA DI UNA CORRENTE ALTERNAT(IV)A PER L’ITALIA

Ci avviciniamo alla scadenza elettorale ed il periodo è veramente difficile. Occorrerebbero decisioni future contro corrente da parte delle alte sfere, dubito assai però che nell’attuale desolato panorama parlamentare vi sia qualcuno in grado di operare una salutare virata. La stessa (finta) odierna opposizione sta facendo di tutto per farsi accreditare dai vassalli esteri e dalla gendercrazia europea. Necessitiamo urgentemente invece di politici che amino veramente il Belpaese e abbiano a cuore il suo avvenire, politici in grado di fare una moltiplicazione di culle, non di bare

Leggi tutto

Politica

Reddito di cittadinanza verso l’ eliminazione

Secondo indiscrezioni de La Stampa, verrebbe abolita per sempre la possibilità di poter scegliere la seconda offerta di lavoro se la prima “non piace” o è troppo distante (oltre 100 km) dalla propria abitazione. Il prossimo futuro potrebbe essere ben diverso: non ti va il primo lavoro? Pazienza, addio reddito. Fosse così bisognerebbe capire quanto il gioco valga la candela dal momento che una larga fetta di chi prende lo stipendio statale non è abile al lavoro.

Leggi tutto

Politica

PIANTEDOSI: NAVI ONG NON ENTRINO IN ACQUE ITALIANE

Torna la stagione dei porti chiusi e gli stop alle navi ONG, con un’azione concordata tra il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini ed il collega dell’Interno, Matteo Piantedosi.

Leggi tutto

Società

Migranti, ingressi irregolari nell’Unione Europea +68 per cento

Nei primi undici mesi di quest’anno, secondo i calcoli preliminari di Frontex, sono stati rilevati più di 308.000 ingressi irregolari alle frontiere esterne dell’Unione europea.

Leggi tutto

Chiesa

San Francesco di Sales

Oggi la chiesa ricorda San Francesco di Sales

Leggi tutto

Società

Spot pro-cannabis davanti alla scuola

La pubblicità della cannabis posizionata proprio davanti a un liceo in provincia di Napoli. Marketing per alcuni, un vero scandalo per altri. Sta suscitando polemiche un manifesto pubblicitario comparso vicino all’istituto Enrico Medi di Cicciano: la réclame a caratteri cubitali promuove infatti un negozio in cui si vendono “semi di cannabis di alta qualità”. Il fatto che quel contenuto commerciale sia stato collocato proprio davanti a un luogo frequentato da giovani ha aperto discussioni sull’opportunità della scelta, con una netta presa di posizione della Lega sull’argomento.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano