Storie

di Roberto Signori

Stupri e il satanismo sulla ragazza in affido

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Una lunga serie di insabbiamenti e di archiviazioni, come se le accuse della vittima fossero farneticazioni: nonostante che fossero sostenute da testimonianze, e referti medici inequivocabili nella loro crudezza. Persino il dettaglio più raccapricciante, la ricucitura dei genitali esterni dopo la violenza, viene confermato dai medici; e si accerta che davvero la moglie e complice del capo dei violentatori faceva l’ostetrica, ed era in grado di effettuare la ricucitura. Eppure perché la vittima venisse creduta è servito l’intervento del pool antimafia della Procura di Milano, dove il fascicolo è approdato dopo un lungo peregrinare. E che il 5 ottobre ha ottenuto le misure cautelari ai danni della coppia varesina alla testa, secondo i racconti della vittima, del clan di satanisti che stupravano in gruppo, incappucciati di bianco e sotto un crocifisso capovolto.

A Milano i racconti della donna, oggi quarantenne, sono stati ritenuti pienamente credibili sia dal pm Stefano Ammendola sia dal giudice preliminare Stefania Pepe, che ha disposto l’obbligo di dimora con braccialetto elettronico della coppia. A colpire, nelle 66 pagine dell’ordinanza, non è solo la differenza di valutazioni tra giudici, che prima a Milano, poi a Como, poi a Siena, fanno cadere nel nulla i fascicoli. A lasciare increduli è anche il fatto che all’uomo, che aveva ricevuto la ragazza in affido, sia stato consentito di riconoscere come proprio il figlio avuto dalla ragazza stessa: che appena arrivata nella casa aveva iniziato a subire le sue perverse attenzioni. E altrettanto inspiegabile è che la magistratura abbia concesso per anni, prima e dopo che l’uomo aveva ingravidato la ragazza affidatagli, altri giovani, minorenni o comunque in difficoltà.

Sono episodi che chiamano in causa il Tribunale per i minorenni di Milano, la cui presidente Maria Carla Gatto, interpellata dal Giornale, conferma che i due coniugi continuavano a ricevere affidi: «In data 12 ottobre 2022 - scrive la Gatto - il pm minorile, vista l’ordinanza cautelare emessa nei confronti della coppia, ha chiesto al tribunale la modifica del collocamento di due minori gemelli che continuavano ad essere affidati da parte dei servizi sociali alla coppia in questione. Presso la stessa erano stati collocati a seguito di affido consensuale iniziato nell’anno 2010 in forza di un accordo intervenuto tra i genitori e i servizi sociali, confermato con decreto del giudice tutelare. La situazione era stata successivamente riesaminata da questo Tribunale attraverso l’espletamento di indagini psicosociali, ascolto dei minori e audizione dei genitori, con risultanze tutte convergenti a favore del mantenimento dell’affido dei minori».

Significa che anche quando erano noti i rapporti sessuali cui l’uomo sottoponeva una ragazza al punto di ingravidarla, servizi sociali e giudici continuavano a considerarli i perfetti affidatari. «Con decreto del 13 ottobre il Tribunale ha disposto, in via d’urgenza, la modifica del collocamento dei minori con rientro al domicilio familiare e accertamento da parte dei servizi della situazione complessiva nelle more del reperimento di una struttura educativa qualora la madre manifestasse la sua impossibilità di accoglienza e adeguato accudimento dei figli, oggi più grandi».

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

19/10/2022
0306/2023
Ss. Carlo Lwanga e compagni

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

Reddito di maternità: ecco tutto quello che c’è da sapere

Il Popolo della Famiglia avvia con la bollinatura della proposta di legge di iniziativa popolare un iter politico che lo porta ad affermarsi quale forza extraparlamentare ma realmente territoriale. Il termometro mediatico si è acceso sulla germinale riforma del lavoro, e di coseguenza su quella fiscale da questa implicata, che vi si trova in nuce. La meta è raccogliere almeno 50mila firme in 6 mesi.

Leggi tutto

Politica

IL PDF TRA NUOVI ELETTI E NUOVE GRANDI SFIDE

La nostra sfida per un progetto politico autonomo di ispirazione cristiana che cresce e va al governo delle comunità si sposta da qui a otto mesi alle elezioni nelle grandi città  del maggio 2021. Siamo un popolo, non ci faremo trovare impreparati. Dovremo affrontare due settimane dei ballottaggi importanti in cui saremo protagonisti grazie ai risultati ottenuti a Chieti (0,6%) ma soprattutto a Matera (3,5%) e Castrovillari (11,1%). Non solo, tra due settimane il Popolo della Famiglia torna in campo anche per il primo turno delle amministrative siciliane ad Agrigento, a Tremestieri ed a Mislimeri

Leggi tutto

Chiesa

Vaticano: stop alle spese militari!

A Ginevra, alla Conferenza della revisione della CCW, monsignor Putzer esorta a proseguire ogni sforzo verso un disarmo generale

Leggi tutto

Società

Legge sulla blasfemia in Pakistan

Solo nel 2021 ci sono state 84 accuse. Le principali vittime sono i musulmani. La stragrande maggioranza dei casi si registrano nel Punjab. Un rapporto appena pubblicato dal Centre for Social Justice evidenzia come l’intolleranza parta dal sistema educativo.

Leggi tutto

Politica

Segreto militare sui vaccini, report sulla sicurezza negati dall’Ema

L’Ema, l’Agenzia europea per i medicinali, per motivare il suo diniego alle richieste parla anche di ordine pubblico e segreto militare

Leggi tutto

Storie

Vietnam - Nuove persecuzioni contro i cristiani

Un nucleo di 13 persone oggetto di attacchi e intimidazioni a causa della loro fede. Le autorità hanno negato il certificato di nascita a uno dei figli.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano