Politica

di Raffaele Dicembrino

Rishi Sunak è il nuovo premier del Regno Unito

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

È il quarantaduenne Rishi Sunak il nuovo leader dei conservatori nel Regno Unito. Il che significa che sarà nominato anche, automaticamente, come nuovo premier del Paese, succedendo così alla disastrosa, nonché brevissima parentesi Liz Truss.

Di origini indiane, fermamente convinto della Brexit ed ex cancelliere dello Scacchiere (Ministro delle Finanze) sotto Boris Johnson, Sunak è stato proclamato nuovo leader del Partito Conservatore in maggioranza a Westminster. Anche Penny Mordaunt, unica rivale dopo la rinuncia a correre per la leadership di Boris Johnson per cercare di unire un partito infarcito da guerre intestine, ha deciso di ritirarsi in extremis.
Un evento storico al quale si assisterà nelle prossime ore: Sunak, infatti, diventerà il primo capo del governo del Regno Unito di radici etniche indiane. Non bianco, gradito alla City, Sunak aveva sfidato Liz Truss durante l’estate, mettendo in discussione gli effetti che un taglio alle tasse avrebbe provocato all’economia del Paese. Prevedendo la crisi che di fatto è accaduta nelle settimane scorse. Per questo la sua nomina sembrerebbe un segnale tranquillizzante per i mercati finanziari, che avevano messo Londra nel mirino dopo la spericolata manovra fiscale targata Truss.
Questo non toglie il fatto che il nuovo premier sia un personaggio politicamente molto discusso, in quanto è visto come un ricco plutocrate lontano dal sentire del popolo. La sua carriera professionale è infatti costellata da tanti successi nell’alta finanza; una casa che è più una tenuta che un appartamento, essendo circondata da un lago privato che gli è valsa l’appellativo di “maharajah dello Yorkshire”. Sunak è sposato con una ricchissima ereditiera indiana che tempo fa è finita nel mirino delle polemiche dopo che si è scoperto che non pagava le tasse in Gran Bretagna grazie a un sistema legale di elusione fiscale. La loro fortuna combinata è calcolata in circa 800 milioni di sterline. Il doppio di re Carlo e della consorte Camilla

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

25/10/2022
3005/2023
Santa Giovanna d'Arco

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Società

Se le nozze le fissa il commercialista

Nel 2015 i matrimoni sono aumentati, ma i divorzi sono schizzati in su con un +57% rispetto al 2014, evidentemente a causa della novella legge sul divorzio breve. Gli ospiti, con la leggerezza che si addice ad uno studio televisivo come questo, hanno sparato in libertà diverse impressioni personali sul tema: si è detto che sposarsi giovani è un male, perché il matrimonio è un impegno serio, per cui l’aumento dell’età media per convolare a nozze è una cosa buona; bisogna sposarsi quando arriva il momento giusto, salvo poi che questo momento giusto non lo sa definire nessuno.

Leggi tutto

Storie

A tu per tu con Serafino Ferrino

Intervista al prof. Serafino Ferrino che, fra i primi sindaci italiani a opporre obiezione di coscienza alle Unioni civili omosessuali, ha subito il 28 luglio una brutale aggressione sui cui colpevoli ancora
non è stata fatta luce. Riconosciamo nell’ex Sindaco di Favria un uomo che ha tenuto la schiena dritta contro la tecnica violenta e anti-democratica dei falsi miti del Progresso. Finito in prognosi riservata

Leggi tutto

Politica

Politica degli annunci e politica dei fatti

Il populismo considera la politica come “mero annuncio”, come vellicazione della pancia, eccitazione degli umori popolari dal basso. Per gli studiosi, i politici e i leader populisti “sono gli annunci che creano i fatti e fanno opinione e da qui la loro rappresentazione politica

Leggi tutto

Società

Guardando “The Affair”

..... mentre guardavo The Affair in questi anni mi chiedevo se “un cambiamento del cambiamento” non fosse ormai alle porte. Avendo sperimentato io sulla mia pelle tutto quello che la serie televisiva raccontava ed avendone accertato l’estremo realismo nella descrizione psicologica del concatenarsi delle varie decisioni caotiche, mi sono davvero interrogato se dagli Stati Uniti non stia arrivando finalmente un vento opposto rispetto a quello libertario che da mezzo secolo ha devastato le nostre vite

Leggi tutto

Politica

La scritta in piccolo

Mentre è in corso una campagna elettorale nelle parrocchie i sacerdoti e anche i fedeli più timorati ci dicono sempre che “la politica non si fa in chiesa” e me l’hanno ripetuto così tante volte che quasi mi convincevano. Io in realtà penso che se su alcuni temi non si vuole soccombere le parrocchie dovrebbero assolutamente unirsi e organizzarsi politicamente, il Popolo della Famiglia in fondo è un’avanguardia di questa idea, ma accetto la regola: fuori dalle chiese, facciamo iniziative per strada (domani a Tor sapienza), in un salone affittato (lunedì a San Giovanni), nei ristoranti (mercoledì a Ostia

Leggi tutto

Politica

Biden a Roma

Rafforzato di 5.296 unità la presenza delle forze dell’ordine a Roma. Scuole chiuse dalle 16 di oggi. Ripristinati i controlli delle frontiere interne fino alle 13 di lunedì. Arrivato nella notte a Roma il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden. Oggi gli incontri con il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, il premier Draghi e Papa Francesco

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano