Storie
di Giampaolo Centofanti
Importante intervento di Ratzinger
Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano
Nel cammino della storia, nella Chiesa, lo Spirito ci conduce tendenzialmente sempre più all’essenziale del discernere concreto, divino e umano, del Gesù dei vangeli. Un percorso dunque dove ciò che non è strettamente essenziale può venire lasciato ad una libera interpretazione che dunque non impegna la fede comune.
Leggi tuttoIl Vangelo del servo inutile commentato da don Centofanti
Leggi tuttoVie decisive del rinnovamento.
Tutto quello che scrivo tocca in mille modi anche la figura del padre spirituale. Pensiamo che tratto di uscire da una logica delle astrazioni per entrare in discernimento della maturazione integrale, spirituale e umana a tutto campo.
https://gpcentofanti.altervista.org/commento-al-vangelo-di-domenica-30-aprile/
Leggi tuttoOggi non di rado si cercano soluzioni meramente e dunque distortamente tecniche. È Dio che ci porta per mano nella storia, con Maria.
Leggi tuttoLa storia ha ampiamente dimostrato che il risultato non è la liberazione del popolo condotto da questi illuminati. Si forma invece un vasto apparato che tende a controllare tutti i punti sensibili di vario potere. Dunque codici, parole d’ordine, che teleguidano automaticamente i soggetti del sistema. I quali ne ricavano lavoro, prestigio, disinteressandosi di una ricerca personale e comunitaria del vero.
Leggi tuttoNelle parole del saggio Benedetto c’è calore umano, c’è il mistero del dolore innocente associato, in maniera altrettanto misteriosa, alla Croce di Cristo. Su tutto regna la fiducia nella costitutiva bontà di Dio, un Padre buono che ama i propri figli. Una sola cosa non c’è nella risposta di papa Benedetto: un sistema di risposte a tutto, una FAQ teologica a misura della ragione umana. Ci sono invece appelli alla meditazione, inviti alla preghiera. Pregare, ce lo dice l’etimologia, implica il riconoscimento della propria precarietà: è un’esortazione ad affidarsi, atto antipelagiano per eccellenza.
Leggi tuttoLa Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001
© 2014-2023 La Croce Quotidiano